
Top & Flop di Pontedera-Rimini
Il Pontedera supera nettamente il Rimini imponendosi per 3-0 nella gara valida per la 37^ giornata del girone B disputata all'Ettore Mannucci, conquistando il pass per i playoff con una giornata di anticipo. Le motivazioni sono state le chiavi determinanti per leggere la gara, da una parte molto alte quelle dei toscani a caccia di punti per approdare alla post-season mentre i romagnoli avendo già la sicurezza di disputarli erano piuttosto scarichi. A questo c'è da aggiungere la rocambolesca vigilia, con il rinvio del turno proclamato per la morte di Papa Francesco. In cronaca Leonardo Menichini deve fare a meno degli squalificati Vitali e Sala che vanno ad aggiungersi a Cerretti la cui stagione si è conclusa anticipatamente per un grave infortunio al ginocchio. Cambia modulo passando al 3-4-2-1 inserendo Martinelli al fianco di Espeche e Moretti davanti al confermato Vivoli. Perretta e Migliardi sulle fasce supportati da Ladinetti e Guidi in mediana, Scaccabarozzi e Gaddini dietro a Corona. Sull'altra sponda Antonio Buscè lascia precauzionalmente fuori Megelaitis, che va ad aggiungersi a Cioffi e, Cernigoi e Accursi. Conferma il 3-5-2 inserendo Lepri, De Vitis e Bellodi davanti a Colombi. Cinquegrano e Falbo sulle fasce, Langella in mediana supportato da Garetto e Fiorini. In attacco Gagliano al fianco di Parigi. Fin dalle prime battute i padroni di casa mostrano determinazione e grande intensità, i romagnoli rispondono effettuando un buon fraseggio mostrando qualità ed automatismi. Al 18' si sblocca la contesa: Ladinetti pesca dalle retrovie Corona, il quale si libera di Bellodi con il fisico si proietta in area e trafiffe Colombi. Pontedera pericoloso prima con Gaddini e poi Scaccabarozzi da buona posizione non inquadra la porta. La partita va avanti senza troppe emozioni, i romagnoli fanno registrare un fraseggio piuttosto sterile. Nella ripresa Buscè inserisce Piccoli e Malagrida per Lepri e Langella ma la musica non cambia, anzi i padroni di casa trovano il raddoppio con il primo sigillo in maglia granata di Gaddini abile a raccogliere il cross di Perretta. Poco dopo l'ex Arezzo servito da Ladinetti si fa ipnotizzare da Colombi. Dopo la mezz'ora Perretta firma la terza rete chiudendo una pregevole azione personale. La reazione ospite è in qualche corner e in un debole sinistro del neo entrato Leonardi. Ecco i migliori e i peggiori del confronto:
TOP
Riccardo Ladinetti (Pontedera): quello per Corona è il suo 11^ assist della sua stagione che non era iniziata nel migliore dei modi. Autentico cervello del centrocampo granata, sporca i palloni in fase di non possesso dando qualità e geometrie alla manovra offensiva granata. METRONOMO
Nessuno nel Rimini: la squadra di Buscè sembra aver staccato la spina. Aspetto messo in mostra dopo lo svantaggio, i biancorossi non vanno oltre un fraseggio lento e prevedibile. Ci può stare dopo un periodo contraddistinto da numerosi impegni, culminato con la vittoria in Coppa Italia di abbassare la guardia. Serve però rimettersi in carreggiata per presentarsi al meglio al terzo turno dei playoff. SOTTO TONO
Nessuno nel Pontedera: la squadra di Menichini sembra aver trovato la quadra, i risultati dell'ultimo scorcio di stagione ne sono una conferma assoluta. CONVINTI
Difesa del Rimini: i biancorossi mostrano una insolita fragilità concedendo al Pontedera molti spazi. Ne ha una conferma l'azione del vantaggio, dove Bellodi seppur subendo un colpo da Corona entra in maniera troppo morbida, facendosi travolgere. Anche sulle fasce la squadra di Buscè appare lacunosa. FRAGILE







