
Top & Flop di Lumezzane-Novara
Il Lumezzane recupera un doppio svantaggio nella ripresa e ferma il Novara sul 2-2 davanti al proprio pubblico dello stadio 'Tullio Saleri' nell'anticipo della 36ª giornata del Girone A di Serie C Now 2024-2025. Avvio di partita promettente da parte dei padroni di casa che tengono maggiormente il pallino del gioco e sfiorano subito la via della rete dopo appena cinque minuti con Baldini che sfugge alla marcatura di Khailoti e poi impegna Minelli. Gli ospiti, però, pian piano iniziano ad alzare il baricentro e al primo affondo passano a condurre procurandosi un calcio di rigore che poi Basso riesce a trasformare col destro. La reazione dei valgobbini non si fa attendere con Corti che viene liberato a due passi dalla porta da Baldini e finisce poi venire ipnotizzato da Minelli da pochi passi. I rossoblù sprecano, mentre il Novara non perdona e trova anche la rete del raddoppio alla mezz'ora di gioco con Gerardini che riceve da Agyemang, anticipa secco Pittino e davanti a Carnelos non sbaglia. Nella ripresa, il Lumezzane sembra crederci sin dai primi minuti alla rimonta e in avvio accorcia subito le distanze con un colpo di testa vincente di Pagliari su assist di Moscati. Mascara prova a correre in qualche modo ai ripari dalla panchina, ma i valgobbini rimangono saldamente al comando delle operazioni con Minelli costretto a due prodigiosi interventi salva risultato su Tremolada e Taugourdeau. Gli azzurri non riescono più ad uscire dalla propria metà campo e nel finale incassano il gol del pari firmato dal tapin vincente sottoporta di Tenkorang dopo una sponda di Malotti su cross dalla trequarti di Piga. Le mosse dalla panchina pagano ed evitano la prima sconfitta della gestione Paci al Lumezzane che resta a +5 dalla zona play-out. I ragazzi di Mascara, invece, perdono in extremis la chance di raggiungere la seconda vittoria consecutiva e salgono a soli +2 da chi insegue la zona play-off. Ecco qui i top e flop della sfida:
TOP:
Il secondo tempo (Lumezzane): un vero e proprio monologo quello messo in atto dai valgobbini nella ripresa. Tante le palle gol nitide prodotte con gli azzurri mai in grado di prendere le misure al pressing rossoblù e a ripartire con pericolosità. Un pareggio meritato per il grande sforzo profuso dopo l'intervallo. La vittoria manca ormai da diverso tempo, ma ripartendo dalla seconda frazione si potrà ritrovarla. IMPECCABILI
Filippo Gerardini (Novara): ottima prestazione da parte dell'attaccante azzurro. Punta l'uomo con grande continuità creando grossi problemi alla retroguardia avversaria e si rende protagonista anche di ripiegamenti difensivi piuttosto importanti. Si procura il calcio di rigore poi trasformato da Basso grazie a tutta la sua gamba e mette a segno anche il suo primo centro stagionale dopo una bella giocata individuale. INCISIVO
FLOP:
Tommaso Pittino (Lumezzane): serata complicata per il giovane difensore rossoblù. Soffre enormemente le percussioni sulla fascia destra dei rapidi calciatori azzurri e appare poco lucido nella gestione di alcune situazioni dentro la propria area. Perde un pallone sanguinoso che rischia di pagare a caro prezzo nella ripresa e sbaglia anche il tempo di uscita che porta al secondo gol di Gerardini. IN DIFFICOLTA'
Davide Bertoncini (Novara): prova da rivedere quella del centrale azzurro. Legge male alcuni palloni che arrivano dalle sue parti e pecca un po' troppo di attenzione nei metri decisivi. Commette qualche errore in uscita e nel finale si fa sorprendere anche da Tenkorang nell'azione che porta al secondo gol subito. GIORNATA NO







