Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Altre news
Sarno si ritira dal calcio: "Indimenticabili gli anni a Foggia con De Zerbi"TUTTO mercato WEB
© foto di Giuseppe Scialla
ieri alle 18:30Altre news
di Matteo Ferri
per Tuttoc.com

Sarno si ritira dal calcio: "Indimenticabili gli anni a Foggia con De Zerbi"

Vincenzo Sarno ha dato l'addio al calcio. L'attaccante, protagonista per tanti anni sui campi della Serie C, ha disputato l'ultima stagione con la maglia del Pompei (Serie D, Girone I), chiudendo l'avventura con i campani dopo appena due partite e un gol segnato. Ai microfoni de La Repubblica, il classe '88 ha ripercorso la sua carriera: "Sono contento di quello che ho fatto. Ho avuto la fortuna di conoscere un allenatore come Roberto De Zerbi, un vero genio, uno dei più forti al mondo. Sono stato al Foggia dal 2014 al 2018, tre stagioni con lui e 30 gol in tutto. Non mi sono più ripetuto.

Il mister era unico per quello che ti diceva negli spogliatoi e per come ti schierava in campo". Sarno salì alla ribalta da bambino, quando venne acquistato dal Torino: "Avevano detto che avrebbero dato un lavoro a mio padre e che la famiglia si sarebbe trasferita al nord, ma non andò così. Mi ritrovai da solo, dentro una vita che non conoscevo. Dei 120 milioni la mia famiglia ha visto ben poco, è stata una scelta sbagliata, fatta da persone che giravano intorno a me e quella storia ha pesato perché ho sempre dovuto dimostrare qualcosa. Avrei meritato la Serie A, se non è arrivata è per colpa di scelte che ho fatto, ma non ho rimpianti. In C pagavano bene, più di seimila euro al mese".