
Caldiero Terme-Atalanta U23, altro dualismo salvezza-playoff. Le probabili formazioni
Dopo aver superato senza non poche difficoltà la Pro Patria nel recupero della 33esima giornata, l'Atalanta U23 si prepara ad un'altra insidiosa trasferta con un'altra squadra che sta lottando per la salvezza, il Caldiero Terme. I gialloverdi di mister Soave sono penultimi nel girone A e devono preoccuparsi principalmente di due cose: la prima è l'Union Clodiense ultima a -5 e la seconda, la più importante in questa fase della stagione, è il distacco di 10 punti dalla Pro Vercelli sedicesima. Questo divario infatti se venisse confermato a fine campionato decreterebbe la retrocessione diretta del Caldiero, uno scenario da evitare assolutamente per potersi giocare le proprie chance di permanenza tra i professionisti nella doppia sfida play-out. Da non tralasciare il fatto che arrivare al 18° posto, attualmente occupato dalla Pro Patria a -3 dai gialloverdi, darebbe maggiori speranza di evitare la retrocessione. La sfida dello stadio "Mario Berti" invece per i nerazzurri rappresenta un altro importante passo verso la matematica certezza di partecipare ai play-off; la vittoria di mercoledì ha permesso ai ragazzi di mister Modesto di portarsi a distanza di sicurezza dall'11° posto, ora a +5, ma con una visione più ottimistica, quando ci sono ancora 12 punti a disposizione da qui alla fine, il quarto posto occupato dall'AlbinoLeffe, lontana solo tre lunghezze, fa gola. Nelle ultime cinque giornate l'Atalanta U23 ha rialzato il tiro ed è imbattuta da cinque turni in cui ha affrontato, raccogliendo buoni risultati, sia chi lotta per la permanenza, 2-1 alla Pro Patria e 0-0 contro la Pro Vercelli, sia contro chi combatte per la vetta, 2-2 contro il Vicenza e 1-1 con il Padova. Il Caldiero Terme invece nell'ultimo turno ha pareggiato in casa del Lumezzane 2-2, mancando il successo solamente negli ultimi minuti, mentre prima ha dato filo da torcere alla nuova capolista Vicenza nonostante la sconfitta e ha vinto un'importante sfida casalinga per 2-0 contro il Novara ritrovando un successo che mancava dal 26 gennaio. Questa sarà la prima trasferta dell'Atalanta U23 in casa del Caldiero Terme mentre il primo incrocio assoluto in casa nerazzurra finì 2-0 per i padroni di casa grazie alle reti di Vlahovic e De Nipoti.
QUI CALDIERO TERME - Qualche cambio frulla nella testa di mister Soave rispetto alla sfida di domenica; partiamo dalla difesa davanti alla porta di Crespi che dovrebbe essere composta da Pelagatti, Gecchele e Gobbetti, favorito su Nessi. A centrocampo troviamo Gattoni e Filiciotto in mezzo, Florio largo a destra mentre sulla corsia mancina Pelamatti potrebbe prendere il posto di Parodi. In attacco invece sarà confermato quasi certamente il tridente formato da Marras, Cazzadori e Fasan.
QUI ATALANTA U23 - Dubbio in porta nei nerazzurri tra Vismara, out mercoledì nel riscaldamento, e Pardel che bene ha fatto contro la Pro Patria. Mancherà poi il match winner del recupero Bergonzi che verrà sostituito da Scheffer a destra con il centrocampo che verrà completato dal duo Gyabuaa-Panada mentre a sinistra ballottaggio Ceresoli-Bernasconi. In attacco Cassa potrebbe avere la meglio su Alessio al fianco di De Nipoti mentre il punto di riferimento offensivo sarà nuovamente Vlahovic. Pochi dubbi invece sul pacchetto difensivo composto ancora da Obric, Del Lungo e Navarro.
Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:
Caldiero Terme (3-4-3): Crespi; Pelagatti, Gecchele, Gobetti; Florio, Filiciotto, Gattoni, Pelamatti; Marras, Cazzadori, Fasan A disp.: Vanti, Kuqi, Zerbato, Caccavo, Parodi, Riahi, Nessi, Molnar, Lanzi, Mazzolo, Squarzoni, Cisse, Scappini All. Cristian Soave
Atalanta U23 (3-4-2-1): Pardel; Obric, Del Lungo, Navarro; Scheffer, Gyabuaa, Panada, Ceresoli; De Nipoti, Cassa; Vlahovic A disp.: Vismara, Bertini, Berto, Pounga, Masi, Vavassori, Ghislandi, Alessio, Mencaraglia, Bernasconi, Lonardo, Soppy, Cassa All. Francesco Modesto
Arbitro: Fabrizio Pacella di Roma 2 (assistenti: Lorenzo Savasta di Alba-Bra e Gregorio Mario Galieni di Ascoli Piceno). Quarto ufficiale: Fabio Rinaldi di Novi Ligure







