
Trapani-Catania, un derby da ultima spiaggia. Le probabili formazioni
In un weekend con due scontri diretti fondamentali per la promozione diretta, la trentaquattresima giornata del Girone C non sì fa mancare nulla e vede in scena oggi alle 15:00 un'altra delicatissima partita: al “Provinciale” sì sfidano Trapani e Catania in un derby siciliano che dovrà dare risposte significative sul finale di stagione delle due squadre. La situazione, ovviamente, è molto più delicata per il Trapani che sta vivendo un campionato davvero complicato, non in linea con i roboanti obiettivi dichiarati dalla società. Il Trapani arriva a questa partita dopo il ko nell'ultimo turno contro la Cavese che è stato il quinto di fila e ha fatto scivolare i granata al tredicesimo posto. I playoff che sembravano l’obiettivo minimo sono lontani sei punti e per raggiungerli servirà un’impresa. Il presidente Antonini dopo aver chiesto al suo tecnico di dimettersi ha “minacciato” che in caso di mancata qualificazione ai playoff, i giocatori dovranno sorbirsi una doppia seduta di allenamento fino al 30 giugno. Una clima molto lontano dalla normalità per una squadra chiamata anche ad onorare nel migliore dei modi il proprio compleanno. Oggi i granata compiono 120 anni e l’obiettivo è regalare un pomeriggio di festa ai propri tifosi. Sta molto meglio il Catania che è reduce da sette risultati utili consecutivi, domenica scorsa ha pareggiato contro il Crotone non subendo gol per la seconda partita consecutiva. La squadra di Toscano cerca una vittoria di prestigio per raggiungere il miglior piazzamento possibile in vista dei playoff, ormai conquistati e continuare l’inseguimento al quarto posto del Crotone che dopo la vittoria di ieri ha portato a sette i punti di vantaggio.
Da segnalare che nonostante il gemellaggio tra le due tifoserie, non ci saranno tifosi del Catania sugli spalti del "Provinciale" per decisione del Prefetto che ha vietato la vendita ai residenti nella città etnea. Una scelta che ha suscitato non poche polemiche. I precedenti tra le due squadre a Trapani sorridono alla squadra granata con otto vittorie in diciotto partite, cinque pareggi e quattro successi rossazzurri. Il match giocato nel girone d'andata a Catania è stato vinto 2-1 dalla squadra di Toscano grazie ai gol di Castellini e Inglese con il momentaneo pareggio granata firmato da Celiento. Le due squadre si sono affrontate quest'anno anche in Coppa Italia di Serie C, sempre al "Massimino", in un ottavo di finale dominato dal Trapani con un netto 5-0. Sono tanti gli ex della gara. Luca Verna tra gli altri ha giocato con il Catania la prima parte di stagione, segnando un gol in diciannove presenze. A gennaio è passato al Trapani. Dall'altra parte Luperini, Dalmonte, Montalto (3 gol in 30 partite in Serie B nel 2015-16) e Dini ora in rossazzurro hanno un passato in granata.
15:00 Trapani v Catania SEGUI la partita IN STREAMING SU LIVE NOW
QUI TRAPANI - Torrente deve rinunciare a Liotti squalificato per quattro giornate dopo l’espulsione nella gara contro la Cavese. Ma sarà subito disponibile Kragl, rinforzo voluto dal presidente Antonini. Il tecnico dovrebbe lanciarlo dal primo minuto nel tridente offensivo con Piovanello e Anatriello. L'escluso sarebbe Ciuferri. Diversi i dubbi di formazione con il modulo 4-3-3 che dovrebbe essere riproposto, anche se non è escluso un passaggio al 3-5-2. In caso di 4-3-3 in difesa dovrebbero giocare Celiento e Ciotti sulle fasce con Sabatino e Malomo, in ballottaggio con Silvestri, al centro. A centrocampo la novità potrebbe essere Ruggiero, accanto a Toscano e Carraro. Ma sperano di strappare una maglia da titolare Segberg e Hraiech. In porta Ujkaj.
QUI CATANIA - Toscano, squalificato (in panchina ci sarà il suo vice Napoli) deve fare i conti con tante assenze. Indisponibili Guglielmotti, Luperini, Inglese e Bethers. Out anche Di Gennaro squalificato, il tecnico può almeno sorridere per il recupero di Montalto. L'attaccante tornerà subito dal primo minuto al posto di De Paoli e sarà il riferimento avanzato nel 3-4-2-1. Sulla trequarti sono in tre per due posti con Jimenez e Lunetta favoriti su Stoppa. In difesa Gega non è al meglio, al suo posto dovrebbe giocare Allegretto con Del Fabro che prenderà il posto dello squalificato Di Gennaro e Ierardi a completare il terzetto davanti a Dini. Novità anche a centrocampo dove Di Tacchio dovrebbe essere preferito a Quaini e affiancare De Rose con Raimo e Anastasio sulle fasce. Tra i convocati anche il giovane Rizzotti, classe 2008.
Queste le probabili formazioni della partita che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com, leggendo i consueti Top&Flop al termine della gara.
Trapani (4-3-3): Ujkaj; Celiento, Malomo, Sabatino, Ciotti; Toscano, Carraro, Ruggiero; Piovanello, Anatriello, Kragl. A disposizione: Barosi, Salomone, Zappella, Silvestri, Mulè, Benedetti, Hraiech, Segberg, Verna, Sciortino, Daka, Ciuferri, Stensrud, Ongaro, De Caro. Allenatore: Vincenzo Torrente.
Catania (3-4-2-1): Dini; Allegretto, Del Fabro, Ierardi; Raimo, De Rose, Di Tacchio, Anastasio; Jimenez, Lunetta; Montalto. A disposizione: Butano, Farroni, Celli, Sturaro, De Paoli, Quaini, Frisenna, Stoppa, Gega, Forti, Rizzotti. Allenatore: Michele Napoli (Domenico Toscano squalificato).
Arbitro: Luca De Angeli di Milano. Assistenti: Veronica Martinelli di Seregno e Stefano Franco di Padova. Quarto uomo: Fabrizio Ramondino di Palermo.







