
Top & Flop di Carpi-Gubbio
Il Gubbio espugna il "Sandro Cabassi" di Carpi imponendosi per 2-0 portando a casa il successo negli ultimi venti minuti. Gli umbri tornano pienamente in zona playoff, adesso che la salvezza è stata messa in ghiaccio l'obiettivo è quello di finire tra le prime dieci per approdare alla post-season. Per i padroni di casa arriva la seconda sconfitta consecutiva che allontana i sogni di approdare alla seconda fase. Partita molto aperta, caratterizzata da molte occasioni da una parte e dall'altra decisa dagli episodi. In cronaca Nei padroni di casa Christian Serpini deve fronteggiare le assenze di Tcheuna, Forapani e Contiliano mentre Fossati è in panchina. Nel consueto 4-3-1-2 Rigo e Cecotti sono gli esterni affiancati dalla coppia centrale composta da Zagnoni e Panelli. Casarini vince il ballottaggio con Amayah al fianco di Mandelli e Figoli. Puletto vertice alto del rombo a supporto di Sall e Saporetti. Sull'altra sponda Gaetano Fontana deve fronteggiare le assenze dello squalificato Stramaccioni che va ad aggiungersi a Signorini, Tentardini e Giovanni. Tozzuolo al fianco di Rocchi con Corsinelli e Zallu sulle fasce. Proietti, Rosaia e Iaccarino a supporto del tridente composto da Spina, D'Ursi e Tommasini. Dopo una prima fase di studio sono gli ospiti a farsi vedere, al 11' Corsinelli sfonda a sinistra trovando a centro dell'area Tommasini: l'ex Taranto si gira ma non inquadra la porta. La risposta del Carpi è affidata a Sall, il suo destro non inquadra la porta. Poco dopo il classe 2000 costretto ad alzare bandiera bianca al suo posto dentro Gerbi.Ospiti pericolosi in due occasioni fra il 18' e il 27' entrambe con D'Ursi che obbliga Sorzi in due occasioni Sul finire del tempo sono i padroni di casa a farsi preferire andando vicino al vantaggio: Al 36' Saporetti servito da Mandelli non riesce ad inquadrare la porta poi è Casarini a provarci ma si fa ribattere il tiro. Nella ripresa sono i padroni di casa ad approcciare al meglio, al 2' Casarini lasciato colpevolmente solo colpisce a lato di testa. Poco dopo ci prova Zagnoni ma il suo diagonale finisce a lato. Per il gioco delle alternanze torna ad affacciarsi in avanti la squadra di Fontana, ci prova Tommasini con il destro respinto da Sorzi. Poco dopo arriva il vantaggio ospite sugli sviluppi di una punizione da sinistra stacco aereo di Rocchi respinto da Sorzi, la palla colpisce Panelli prima di finire beffardamente nella porta sguarnita. Il Carpi si getta in avanti a caccia del pareggio: Serpini inserisce Campagna e Cortesi ma il forcing biancorosso non produce effetti. Nel terzo dei quattro minuti di recupero Tommasini suggella una ottima prestazione firmando il 2-0. Ecco i migliori e i peggiori del confronto:
TOP
Andrea Mandelli (Carpi): entra spesso nel vivo del gioco della formazione di Serpini il capitano, conferisce il suo apporto nelle due fasi ispirando maggiormente la fase offensiva cercando di non dare punti di riferimento agli avversari. METRONOMO
Christian Tommasini (Gubbio): tiene da solo o quasi l'attacco eugubino tenendo in costante allarme la coppia centrale avversaria. Cerca la rete a più riprese poi la trova al terzo di recupero chiudendo in anticipo la contesa. EFFICACE
FLOP
Filippo Puletto (Carpi): non riesce mai a trovare la posizione idonea per poter incidere. Raramente si vede nel vivo dell'azione rimanendo ai margini della gara. IMPALPABILE
Eugenio D'Ursi (Gubbio): si accende solo a tratti l'attaccante esterno rossoblù, in due occasioni chiama in causa Sorzi poi fatica ad incidere nella manovra offensiva. POLVERI BAGNATE







