Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Girone A
Top & Flop di Triestina-TrentoTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
ieri alle 23:10Girone A
di Andrea Scozzafava
per Tuttoc.com

Top & Flop di Triestina-Trento

Seconda vittoria consecutiva per la Triestina che al 'Nereo Rocco' si impone di misura per 1-0 sul Trento nel posticipo valido per la ventiseiesima giornata del Girone A di Serie C Now 2024-2025. Una partita intensa e tirata sin dalle battute iniziali che, dopo una prima frazione tattica e bloccata con una sola vera occasione sciupata da Aucelli sugli sviluppi da calcio da fermo, ha regalato qualche emozione in più dopo l'intervallo. I padroni di casa hanno saputo tenere la barra dritta nella ripresa nei momenti di maggiore pressione avversaria e poi sono stati capaci di colpire allo scoccare dell'ora di gioco con una zampata vincente davanti a Barlocco di Ionita su invito dalla destra di D'Urso. Forti del vantaggio, gli alabardati hanno preso fiducia sfiorando il raddoppio prima colpendo una clamorosa traversa dal limite con Olivieri e poi non sfruttando un brutto pallone perso in uscita dai tridentini con D'Urso ipnotizzato da Barlocco. La gara resta aperta, il Trento si ricompone e va vicino al pari a venti minuti dalla fine con una conclusione in diagonale di Accornero terminata a lato di un soffio. Gli ospiti cercano di portare più uomini possibili in proiezione offensiva, ma la Triestina abbassa il baricentro concedendo le briciole agli avversari e alla fine porta a casa tre punti d'oro nonostante il brivido allo scadere della rete del pareggio in fuorigioco di Di Carmine. Grazie a questo successo, la truppa di Tesser conquista il terzo risultato utile consecutivo e sale a -4 dalla zona salvezza. I ragazzi di Tabbiani, invece, incassano il secondo ko esterno di fila e scivolano al sesto posto in classifica. Ecco qui i top e flop della sfida:

TOP:

Artur Ionita (Triestina): partita strepitosa del centrocampista moldavo. Vince numerosi duelli in giro per il campo e crea più di qualche grattacapo alla retroguardia avversaria con i suoi inserimenti dentro l'area. Mette al servizio dei compagni tutta la sua esperienza e realizza anche la sua seconda rete consecutiva in maglia alabardata che vale tre punti d'oro. DECISIVO

Christian Aucelli (Trento): una prova più che positiva del classe 2002 gialloblù. Si fa trovare sempre pronto in fase di interdizione e riesce in mezzo al campo a regalare anche delle giocate di buona tecnica. Non capitalizza al massimo l'occasione capitata nel primo tempo, ma la sua gara è di quelle importanti in termini di intensità e abnegazione. QUALITÀ E QUANTITÀ

FLOP:

Eetu Vertainen (Triestina): gara piuttosto complicata per l'attaccante finlandese. Partecipa di rado alla manovra offensiva della propria squadra e finisce per sbattere continuamente sulla retroguardia gialloblù. Fa tanta fatica sin dal primo minuto sia ad incidere che a ricevere anche solo dei palloni giocabili dentro l'area di rigore. IN DIFFICOLTA' 

Sheriff Kassama (Trento): prova opaca del giovane difensore classe 2004. Commette qualche leggerezza di troppo che poteva essere pagata a caro prezzo dagli avversari e sotto pressione è in grande difficoltà nella gestione del pallone. Appare indeciso in alcune letture e non riesce a dare sicurezza al reparto difensivo. SOTTOTONO