Rimini-Trapani, sul palco del "Romeo Neri". Le probabili formazioni
Praticamente in contemporanea con la serata inaugurale del Festival di Sanremo 2025, allo stadio "Romeo Neri" due squadre si giocano un posto per la finale della Coppa Italia Serie C; il Rimini e il Trapani. Dopo che l'andata in Sicilia è finita con un noioso 0-0, le due si incrociano meno di un mese dopo ma, soprattutto in casa granata, tante cose sono cambiate in questi giorni: su tutte sicuramente la partenza dell'ex bomber del Trapani Lescano che è andato a rinforzare l'Avellino mentre in panchina non c'è più Capuano, turbolento e breve il suo ritorno in granata, ma Vincenzo Torrente. L'allenatore ex Gubbio in due giornate ha già fatto intravedere segnali molto incoraggianti grazie a due belle vittorie contro Potenza (4-2) e in casa della Turris (4-0). I sei punti conquistati dall'arrivo di mister Torrente hanno permesso al Trapani di scalare la classifica e di ritornare in zona play-off, obiettivo minimo per l'ambiziosa squadra granata. Nel girone B anche il Rimini è tra le prime 10 in classifica e dopo l'andata di coppa la squadra di Antonio Buscè ha collezionato due pareggi, 0-0 contro il Milan Futuro in trasferta e 1-1 casalingo contro il Perugia, e un'importante vittoria nella sfida play-off, sempre al "Neri", per 2-0 contro l'Ascoli. Due squadre in discreta salute quindi che si daranno battaglia per strappare il pass della finale che ovviamente, in caso di vittoria della coppa, darà un discreto vantaggio nella post season. La sensazione, e soprattutto la speranza, è che non vedremo una partita bloccata come all'andata anche perché Rimini e Trapani sono "obbligati" ad offrire almeno un bello spettacolo ai propri tifosi che stanno rinunciando alla kermesse sanremese.
QUI RIMINI - Potrebbe esserci giusto qualche cambio nell'undici titolare di mister Buscè rispetto alla gara di campionato. Incominciando dalla porta con Vitali tra i pali schermato dal terzetto composto da Megelaitis, De Vitis e Lepri. Con Semeraro ancora assente, straordinari sulle corsie laterali per Longobardi a sinistra e Cinquegrano a destra. Centralmente agiranno Malagrida, Fiorini e Garetto, favoriti rispetto alla concorrenza. In avanti insieme a Parigi ballottaggio tra Cioffi e Ubaldi.
QUI TRAPANI - Qualche rotazione anche nei granata che però dovrebbero confermare il tridente formato da Piovanello, favorito su Ruggiero, Anatriello e Ciuferri. A centrocampo tante le assenze dalla lista dei convocati di mister Torrente quindi spazio a Carraro, Hraiech e Verna. Al centro della difesa insieme a Silvestri chance per Sabatino, favorito sulla concorrenza, davanti alla porta di Ujkaj mentre da terzini agiranno ancora Ciotti a destra e Benedetti a sinistra.
Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:
Rimini (3-5-2): Vitali; Megelaitis, De Vitis, Lepri; Cinquegrano, Malagrida, Fiorini, Garetto, Longobardi; Cioffi. Parigi A disp.: Ferretti, Colombi, Bellodi, Gorelli, Conti, Piccoli, Lombardi, Langella, Leonardi, Gagliano, Ubaldi All. Antonio Buscè
Trapani (4-3-3): Ujkaj; Ciotti, Sabatino, Sabatino, Benedetti; Hraiech, Verna, Carraro; Ciuferri, Anatriello, Piovanello A disp.: Barosi, Salamone, Zappella, Malo, Mulè, Segberg, Ruggiero, Daka, Stensrud, Ongaro All. Vincenzo Torrente
Arbitro: Leonardo Mastrodomenico di Matera (assistenti: Andrea Cecchi di Roma 1 e Marco Sicurello di Seregno). Quarto ufficiale: Giorgio Di Cicco di Lanciano