Milan Futuro-Lucchese, sfida salvezza a tinte rossonere: le probabili formazioni
Questo pomeriggio alle ore 15:00, allo stadio Felice Chinetti di Solbiate Arno, andrà in scena la delicatissima sfida salvezza tra Milan Futuro e Lucchese. Il match, valido per la ventiseiesima giornata del girone B di Serie C, vede fronteggiarsi due squadre in piena zona play out che vanno quindi alla caccia di preziosi punti salvezza. Diciottesima contro diciassettesima, gli uomini di Bonera e quelli di Gorgone sono separati da appena un punto: 22 per i rossoneri, 23 per i toscani. La zona salvezza diretta, con l'ultimo posto disponibile occupato dal Campobasso con 27 punti, è assolutamente alla portata date le numerose partite ancora da giocare. Tuttavia, entrambe le compagini devono trovare la giusta continuità di risultati e prestazioni per abbandanoare la zona calda che occupano fin dalle primissime giornate.
Il Milan Futuro sta vivendo probabilmente il suo miglior momento di tutta la stagione. La squadra è reduce da tre risultati utili consecutivi: due pareggi, contro Ascoli e Rimini, e una vittoria nella delicata sfida contro la Spal dell'ultimo turno. I rossoneri hanno così rilanciato le loro speranze di salvezza diretta, grazie anche agli acquisti arrivati nel mercato invernale. Sono infatti arrivati diversi giocatori che conoscono molto bene la categoria, basti pensare a Ianesi, Magrassi, Camporese, Branca e il grande ex della sfida Quirini. La squadra sembra in grande miglioramento, sicuramente l'innesto di calciatori di esperienza si sta rivelando una mossa azzeccata che sta colmando quel deficit di malizia che troppo spesso si era notato in questa squadra alla prima esperienza tra i grandi.
La Lucchese sta vivendo una stagione davvero complicata tra risultati deficitari e vicende societarie che di sicuro non aiutano nel garantire tranquillità a tutto l'ambiente. I ragazzi di Gorgone hanno collezionato una sola vittoria negli ultimi nove match disputati, arrivata il 24 gennaio per 2 a 1 contro l'Ascoli. Addirittura la compagine toscana non vince in traferta dal 22 di settembre. Anche in casa rossonera, sponda toscana, il mercato invernale ha apportato di fatto una vera e propria rivoluzione. In entrata sono giunti ben 10 giocatori, con anche acuni prestiti provenienti dalla Serie A, come ad esempio Ballarini dall'Udinese e Salomaa dal Lecce. Tuttavia, sono arrivati anche giocatori esperti che conoscono molto bene la categoria, si pensi a Simone Benedetti.
Qui Milan Futuro - Mister Bonera dovrebbe dar seguito al 3-5-2 delle ultime uscite che sta garantendo maggior copertura e solidità. In porta si contendono il posto Torriani e Nava. Difesa a tre composta da Coubis, Camporese e Minotti. Esterni a tutto campo Quirini, grande ex di turno, e D'Alessio. In mezzo al campo Malaspina con ai lati Sandri e Stalmach. Scalpita per un posto da titolare anche il nuovo arivato Branca. In avanti conferma per il tandem Ianese-Magrassi.
Qui Lucchese - Anche mister Gorgone darà seguito al consueto 3-5-2. Fondamentali i rientri di Saporiti, vera stella di questa squadra, e Catenese, entrambi al rientro dopo la squalifica scontata nell'ultimo turno. Davanti allo porta difesa da Melgrati dovrebbero agire il neo acquisto Benedetti, Gucher e Gasbarro. Sulle fasce spazio per Gemignani e D'Antoni. In mezzo al campo Galli in cabina di regia, affiancato da Catanese e Tumbarello. Davanti spazio a Saporiti e a Magnaghi.
Queste le probabili formazioni del match. Vi ricordiamo che potrete seguire la nostra diretta testuale per restare aggiornati su tutte le emozioni di questa fondamentale sfida salvezza.
Milan Futuro (3-5-2): Nava; Coubis, Camporese, Minotti; Quirini, Stalmach, Malaspina, Sandri, D'Alessio; Ianesi, Magrassi. Allenatore: Bonera.
Lucchese (3-5-2): Melgrati; Benedetti, Gucher, Gasbarro; Gemignani, Tumbarello, Galli, Catanese, D'Antoni; Saporiti, Magnaghi. Allenatore: Gorgone.
Arbitro: Gandino di Alessandria (Starnini di Viterbo/Marucci di Rossano). IV Ufficiale: Polizzotto di Palermo.