Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / sassuolo / Non solo Sasol
Tutto ciò di cui hai bisogno per una postazione gaming perfetta
ieri alle 19:30Non solo Sasol
di Redazione SN
per Sassuolonews.net

Tutto ciò di cui hai bisogno per una postazione gaming perfetta

Creare la tua postazione gaming definitiva può sembrare un puzzle ad alta tecnologia. Ma farlo nel modo giusto migliorerà la tua esperienza, che tu preferisca immergerti in un epico RPG o rilassarti con una veloce partita a bingo online.

Ma da dove iniziare? Con così tanti elementi in gioco, la chiave è bilanciare il pratico con l'estetico.

Di seguito, analizziamo gli elementi essenziali per creare un ambiente che funzioni perfettamente per te.

Un PC o una console

Se preferisci flessibilità e grafica all’avanguardia, un PC potrebbe essere la scelta migliore. I PC offrono anche una personalizzazione senza pari, permettendoti di aggiornare GPU, RAM o persino i sistemi di raffreddamento per tenerti al passo con le nuove uscite.

Le console, d'altra parte, eccellono in semplicità e accessibilità. Console all’avanguardia come PlayStation 5 o Xbox Series X si collegano direttamente alla tua TV e si avviano senza problemi. Se per te contano di più i giochi esclusivi o il gaming in split-screen con gli amici, una console sarà la scelta giusta.

La base di qualsiasi postazione eccellente inizia con questa scelta. Scegli il dispositivo che si adatta al tuo stile e budget, ma assicurati di lasciare spazio per futuri aggiornamenti o aggiunte.

Una connessione internet veloce e stabile

La tua connessione è cruciale quanto l’hardware, soprattutto se il multiplayer o lo streaming sono una priorità. Lag e interruzioni nella connessione rovinano qualsiasi partita online, quindi investi in una connessione in fibra ad alta velocità con almeno 100 Mbps di velocità di download.

Per la massima stabilità, utilizza una connessione ethernet cablata anziché il Wi-Fi. Se il cablaggio non è fattibile, considera un sistema Wi-Fi mesh per potenziare il segnale. Testa regolarmente la velocità e regola le impostazioni del router per dare priorità al traffico legato al gaming.

Una scrivania e una sedia ergonomiche

Il comfort è fondamentale quando passi ore immerso nei tuoi titoli preferiti. Siediti su una sedia ergonomica con supporto lombare e altezza regolabile per evitare tensioni durante le lunghe sessioni. Scegli una scrivania con abbastanza spazio per l'attrezzatura e posiziona lo schermo all'altezza degli occhi per mantenere una postura corretta.

Una buona illuminazione

Avere la giusta illuminazione è importante sia a livello funzionale che estetico: crea l’atmosfera per la tua sessione e riduce l’affaticamento visivo. Installa strisce LED dietro il monitor per un'illuminazione ambientale o usa lampade regolabili per illuminare lo spazio di lavoro senza riflessi. Le luci smart ti permettono di sincronizzare i colori con il gameplay, creando un’esperienza immersiva. Controlla la luce naturale con tende oscuranti per eliminare i riflessi sullo schermo durante le sessioni diurne.

Gestione dei cavi

Un'area gaming ordinata libera spazio e ti regala serenità. Usa fascette in velcro o guaine per raccogliere i cavi in modo ordinato, oppure fissali sul retro della scrivania con clip o supporti adesivi. Per una soluzione più permanente, pratica piccoli fori nella scrivania per instradare i cavi in modo discreto. Con i cavi nascosti, l’area avrà un aspetto più pulito e sarà più facile da gestire.