Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / sampdoria / News Doria
Michieli: "Sampdoria, dichiarazioni di Accardi hanno aperto una voragine. Situazione molto delicata"TUTTO mercato WEB
lunedì 31 marzo 2025, 10:04News Doria
di Serena Timossi
per Sampdorianews.net

Michieli: "Sampdoria, dichiarazioni di Accardi hanno aperto una voragine. Situazione molto delicata"

Maurizio Michieli ha commentato la situazione estremamente critica in cui versa la Sampdoria, travolta in casa dal Frosinone sabato e sprofondata in piena zona retrocessione. Nel corso della trasmissione "Forever Samp", in onda su Telenord, il giornalista ha analizzato la situazione della panchina blucerchiata.

"La conferma di Semplici che ieri era scontata, oggi lo è stata un po' meno. Si sono fatte delle riflessioni che non hanno portato a nulla, sono tutti scenari abbastanza complicati, nulla è stato approfondito. Potrebbero essere sviluppi imprevisti, allo stato attuale tutto è in discussione, anche se salvo stravolgimenti martedì si dovrebbe riprendere con Semplici e senza ritiro. Le dichiarazioni post partita di Accardi? Se Accardi dice che la proprietà ha messo a disposizione di tutto e di più e la squadra segue l'allenatore, qual è l'inghippo? Che il problema sia l'allenatore. Se assolvi la società e i giocatori, ma i risultati non arrivano, vuol dire che sul piano tecnico-tattico l'allenatore non governa la squadra. Per questo le dichiarazioni di Accardi hanno aperto una voragine, riporta Sampdorianews.net. La pista Iachini non è mai stata presa in considerazione. Per Pirlo il discorso è abbastanza complesso. Da quanto so io, Manfredi non si fida più di Accardi e avrebbe avuto un colloquio con Mancini che gli avrebbe consigliato di prendere le distanze da Accardi; difficilmente però Pirlo accetterebbe di mettere la firma su una possibile retrocessione in C e dicendo di no rescinderebbe il contratto. E' quindi un'ipotesi lastricata da difficoltà. Mandare via Accardi adesso sarebbe uno scossone sia all'ambiente sia finanziario, perché la Sampdoria deve rispettare dei parametri finanziari con il concordato. In caso di retrocessione in serie C il piano industriale salta e da Singapore dovrebbero immettere denaro liquido. Non è così semplice cacciare Accardi e buttare via un contratto lordo da tre milioni e mezzo di euro. In serie C non ci sono ricavi, quindi è una situazione molto delicata".

Sull'attuale mister: "Semplici? Sono tre esperienze consecutive che questo allenatore sbaglia. L'anno scorso c'era la tendenza a identificare la Sampdoria con Pirlo, i giocatori si sentivano un po' protetti, vedi Stankovic, Ghilardi, Facundo, Pedrola, tutti ragazzini che sono cresciuti sotto l'ombrello di Pirlo".

Sulla partita con il Frosinone. "Prima del rigore, Cragno ha fatto tre parate e la Samp non ha fatto un tiro in porta in 45'. Non direi che non siamo fortunati o che è colpa degli arbitri. Col rigore un'occasione su un piatto d'argento sprecata calciando in bocca al portiere".

Michieli ha inotlre svelato un retroscena: "L'anno scorso l'ex proprietario del Broemby, un gruppo danese, tornò alla carica con Manfredi, ma si sentì rispondere legittimamente che la Sampdoria non era in vendita e che, se fosse stata in vendita, il prezzo era duecento milioni. Questo perché nove mesi fa il progetto era portare avanti il business. Oggi, in queste condizioni, credo che la Sampdoria sia incomprabile e possa essere solo regalata perché ha un parco giocatori inesistente, la prospettiva della serie C, restano il nome, il prestigio, la storia, i colori, ma dal punto di vista finanziario si porta avanti un fardello. Tra l'altro in C i contratti non si annullano, te li porti dietro".