Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / sampdoria / Il Pagellone
Pagellone Sampdoria: Sibilli illude, imperdonabile espulsione di Depaoli, Ferrari in affannoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 15 febbraio 2025, 17:17Il Pagellone
di Andrea Siri
per Sampdorianews.net

Pagellone Sampdoria: Sibilli illude, imperdonabile espulsione di Depaoli, Ferrari in affanno

Cragno 6: Salva la porta in un paio di occasioni. Poco può fare sul rigore ben calciato da Casiraghi.

Curto 5,5: A differenza della partita casalinga contro il Cosenza, la sua prestazione è stata più di contenimento che di spinta. Fondamentale, però, il suo contributo in occasione del gol dell'1-1 di Sibilli.

Ferrari 4: Odogwu e Merkaj sono due clienti scomodi, e serviva tanta cattiveria agonistica per arginarli. Ferrari ne dimostra fin troppa, cadendo spesso nei "tranelli" architettati dai due attaccanti, fino a farsi espellere per doppia ammonizione. Si perde Merkaj sul goal sbagliando i tempi dell'uscita.

Riccio 5.5: Disattento e poco reattivo in occasione del gol di Merkaj, dimostrando di non essere un "drago" nella lettura delle situazioni di gioco. Anche in occasione dell'occasione capitata a Davi, perde il contrasto che dà il là alla ripartenza dell'attaccante che gli sradica la sfera in scivolata.

Depaoli 3: nervoso sin dal primo minuto, subisce sanzioni disciplinari evitabili, ancora di più vista la fascia da capitano. La poca lucidità lo porta a farsi anticipare dagli avversari in più di una circostanza, fino all'espulsione, avvenuta in una circostanza tipica dei campi di terza categoria, che lascia la squadra in 9. Rischia il primo giallo fin dalle prime battute, con un tocco in ritardo sul portiere in uscita e dando un pestone non sanzionato su Casiraghi.

Meulensteen 5.5: torna nella sua posizione in campo dopo molto tempo, ma appare ancora fuori ritmo e non riesce a dare qualità al reparto. Prestazione incolore. Dal 60' Bellemo: N.G. Dal 84' Ricci: N.G.

Yepes 5.5: come al solito lotta, cerca di recuperare palloni e a smistarli. Oggi ci riesce in parte, ma il fallo di mano che causa il rigore rovina il giudizio complessivo.

Beruatto 5,5: nel primo tempo svolge il proprio compito discretamente, dimostrando con alcune "sventagliate" di avere un piede mancino educato. Nella ripresa, dopo l’espulsione di Depaoli, arretra a braccetto sinistro senza sfigurare.

Oudin 5: sembra spaesato, mostrando solo a tratti la sua ottima tecnica di base. Troppo poco per lasciare il segno. Dal 60' Altare 6 – Il suo ingresso non cambia gli equilibri.

Sibilli 6: realizza il gol del pareggio e nei primi 20 minuti dà l’idea di poter essere l’uomo in grado di creare soluzioni imprevedibili negli ultimi 30 metri.
Dal 79' Akinsanmiro 6 – Il suo ingresso porta un po' di scompiglio e costruisce una buona occasione nei minuti di recupero.

Niang 5.5: ci mette tanta voglia e si sacrifica per la squadra, ma non viene adeguatamente supportato dal centrocampo e dagli altri attaccanti.
Dal 79' Abiuso: N.G.

All. Semplici 4.5: nei primi 20 minuti la squadra mostra trame di gioco interessanti, ma poi si scioglie come neve al sole di Bolzano. Non trova la chiave giusta per arginare il nervosismo che le squadre di Castori sanno sempre innescare negli avversari. Ciliegina sulla torta, la mancata sostituzione di Depaoli: era evidente che prima o poi si sarebbe fatto espellere.