
Salernitana, la luce in fondo al tunnel. Ora serve il colpaccio in trasferta
La Salernitana rivede la luce. Con i sei punti conquistati contro Sudtirol e Cosenza, i granata si rilanciano nella corsa salvezza: da terzultimi virtualmente retrocessi a quattordicesimi, con almeno cinque squadre alle spalle e il sogno di evitare anche i playout che torna possibile. Dopo oltre sei mesi passati tra incubo retrocessione e zona spareggi, l’Ippocampo è finalmente padrone del proprio destino.
I successi consecutivi, evento che mancava da ottobre 2022, hanno restituito fiducia a una squadra che ora deve completare l’opera. Ma il calendario non fa sconti: tre delle ultime quattro gare si giocheranno lontano dall’Arechi. Giovedì la trasferta di La Spezia, poi il Mantova in casa, infine Sampdoria e Cittadella in due scontri diretti ad alta tensione.
Fondamentale sarà anche il bilancio negli scontri diretti: la Salernitana è avanti su Reggiana, Cosenza, Samp e Cittadella, mentre paga dazio col Mantova e rischia sulle differenze reti contro Sudtirol e Brescia. Ogni gol potrà essere decisivo. Marino lo sa: contro il Mantova non basterà vincere, servirà farlo con margine per ribaltare il ko dell’andata.







