
Tre anni dall'ultimo successo esterno della Roma contro una big
Sfatare anche il tabù esterno nei big match per continuare la corsa Champions. La Roma si prepara ad affrontare l'Inter, ferita dal k.o. di Bologna e impegnata prima nel derby di Coppa Italia contro il Milan.
I giallorossi ci arrivano imbattuti da 17 partite di campionato, nessuno come loro, eppure cercano ancora un ultimo tassello di crescita. Perché se il 2025 ci ha raccontato finora di una squadra quasi perfetta e senza macchie, il tema degli scontri diretti/big match è ancora da rivedere. In attesa delle partite successive contro Fiorentina, Atalanta e Milan, la Roma può godersi solamente la vittoria nel derby di andata come acuto in una gara importante. Per il resto, solo pareggi e sconfitte. Soprattutto in trasferta.
Ma non solo in questa annata, anche in quelle passate. Per intenderci: l'ultima volta in cui i capitolini hanno espugnato la casa di una cosiddetta big risale al lontano ottobre 2022, quando l'allora squadra di Mourinho vinse proprio al Meazza 1-2 in rimonta contro i nerazzurri di Inzaghi. Da quel giorno, zero successi esterni contro squadre, almeno sulla carta, in lotta per gli stessi obiettivi. Nessun successo quindi in casa di, andando in ordine alfabetico, Atalanta, Bologna, Fiorentina, Inter, Juventus, Milan e Napoli. Nel computo va inserita anche la Lazio, nonostante lo stesso campo, visto che nei derby ospitati dai biancocelesti non sono arrivate vittorie.
Scontato allora dove cercare la chiave per ritrovare la massima competizione europea. Soprattutto in relazione a un calendario dove, classifica e blasone alla mano, l'unica partita con poco appeal sarà l'ultima di campionato a Torino contro i granata di Vanoli.
La probabile formazione di Inter-Roma, sabato 26 aprile ore 18:00
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk.
A disp.: Gollini, De Marzi, Rensch, Hummels, Salah-Eddine, Pisilli, Gourna-Douath, Cristante, Baldanzi, Shomurodov.
All.: Claudio Ranieri.
Diffidati: Pellegrini, Paredes.
Squalificati: -
In dubbio: -
Indisponibili: Marin (lesione al legamento peroneo astragalico anteriore e una lesione subtotale della sindesmosi peroneo tibiale della caviglia sinistra), Abdulhamid (lesione del bicipite femorale), Dybala (lesione al tendine semitendinoso della coscia sinistra), Nelsson (contusione al piede).










