Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / roma / Primo piano
Venezia-Roma 0-1 - Cosa dicono gli xG - Quarta gara consecutiva con meno di un expected goal concesso. GRAFICA!
ieri alle 16:00Primo piano
di Gabriele Chiocchio
per Vocegiallorossa.it
fonte Redazione Vocegiallorossa - Gabriele Chiocchio

Venezia-Roma 0-1 - Cosa dicono gli xG - Quarta gara consecutiva con meno di un expected goal concesso. GRAFICA!

Negli ultimi anni è stato sviluppato un nuovo tipo di dato che può aiutare ad analizzare ciò che è successo nelle partite di calcio e il rendimento delle squadre. Si tratta del dato degli Expected Goals, vale a dire un numero che quantifica, in media, i gol che si segnano in una partita dai tiri che si prendono durante la gara. Un numero non indiscutibile, in quanto sono stati sviluppati diversi modelli che danno dei risultati diversi (anche se tendenzialmente simili), e al quale non si può ridurre l’intero andamento di un match, ma che può aiutare a dare contezza di determinate situazioni in modo più freddo. Ecco l’analisi di Venezia-Roma, con i dati di understat.com.

UN RIGORE E UN ALTRO QUASI RIGORE - Il conto finale degli expected goals di questa sfida è di 2,15 per la Roma e 0,91 per il Venezia. A migliorare quello giallorosso ci ha pensato il rigore guadagnato da Angelino e trasformato da Dybala, che da solo pesa per 0,76 xG. L’altro tiro che permette al conto di ingrossarsi è il tentativo di Mancini salvato sulla linea, da 0,73 xG. Tutti gli altri tiri tranne due non hanno toccato la soglia degli 0,10 xG.

DOVBYK A SECCO - Gli unici due che hanno superato quella soglia sono due tentativi di Artem Dovbyk, da 0,13 e 0,12 xG. Il totale degli xG avuti a disposizione dall’ucraino in questa gara sono 0,35 spalmati su 4 conclusioni, che portano il totale dei npxG (expected goals senza calcolare i rigori) a 8,85: è il valore più alto della Roma, a cui corrisponde però un’underperformance da ben 2,85 xG, che diventa di 2,28 se includiamo i tiri dal dischetto.

MIGLIORAMENTI DIETRO - Il Venezia ha avuto una sola grande chance con Kike Perez al 59, per 0,35 xG, mentre tutti gli altri tiri si sono fermati a 0,10 xG. È la quarta partita consecutiva in cui i giallorossi concedono meno di un expected  goal (0,49 contro il Genoa, 0,81 contro l’Udinese, 0,38 contro il Napoli), segno di miglioramenti sul fronte difensivo.