
Lecce, dov'è la vittoria? I tre punti mancano da quasi due mesi e c'è un tabù Via del Mare
Invertire una rotta che sembra essere molto pericolosa. Il Lecce cerca questa sera contro la Roma i tre punti per cercare di far respirare un po' la classifica. Le quattro sconfitte consecutive, due punti nelle ultime sei gare, hanno complicato la situazione dei giallorossi sempre più invischiati nella lotta per non retrocedere specialmente dopo il ko di Marassi prima della sosta per le Nazionale contro il Genoa.
Quasi due mesi dall'ultima vittoria
Per prima cosa i salentini devono ritrovare il successo che manca da ormai quasi due mesi. L'ultimo sorriso infatti è datato 31 marzo quando la squadra di Giampaolo si impose per 3-1 a Parma contro la squadra allora guidata da Fabio Pecchia. Poi sono arrivati solo due punti, frutto di altrettanti 0-0 contro Bologna e Monza ed infine i quattro ko di fila che hanno complicato la situazione di classifica.
Tabù Via del Mare
Il secondo obiettivo è riconquistare assolutamente il Via del Mare. Il terreno di casa, il fortino si cui costruire la salvezza non vede il Lecce uscire dal campo con l’intera posta in palio dal 2024. Nel 2025 infatti i giallorossi sono ancora a secco di vittorie casalinghe con i pareggi contro il Genoa e contro i rossoblu di Italiano e poi le sconfitte contro Inter, Udinese e Milan.
Quasi due mesi dall'ultima vittoria
Per prima cosa i salentini devono ritrovare il successo che manca da ormai quasi due mesi. L'ultimo sorriso infatti è datato 31 marzo quando la squadra di Giampaolo si impose per 3-1 a Parma contro la squadra allora guidata da Fabio Pecchia. Poi sono arrivati solo due punti, frutto di altrettanti 0-0 contro Bologna e Monza ed infine i quattro ko di fila che hanno complicato la situazione di classifica.
Tabù Via del Mare
Il secondo obiettivo è riconquistare assolutamente il Via del Mare. Il terreno di casa, il fortino si cui costruire la salvezza non vede il Lecce uscire dal campo con l’intera posta in palio dal 2024. Nel 2025 infatti i giallorossi sono ancora a secco di vittorie casalinghe con i pareggi contro il Genoa e contro i rossoblu di Italiano e poi le sconfitte contro Inter, Udinese e Milan.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano