Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / pescara / Focus
Dal caos alla forza: il Pescara è pronto a prendersi tutto
Oggi alle 14:00Focus
di Redazione TuttoPescaraCalcio
per Tuttopescaracalcio.com

Dal caos alla forza: il Pescara è pronto a prendersi tutto

La quarta posizione permette al Delfino di saltare il primo turno e presentarsi tra le teste di serie. Il ds Pasquale Foggia sottolinea il percorso di crescita della squadra, dalla difficile estate scorsa fino alla ritrovata serenità.

Un quarto posto sudato, meritato, costruito passo dopo passo nonostante le difficoltà iniziali. Il Pescara si presenta ai playoff con il morale alto e con una posizione di vantaggio importante: salterà il primo turno della fase a gironi e, in caso di vittoria al secondo, entrerà da testa di serie nella fase nazionale.

A tracciare il bilancio del cammino biancazzurro è il direttore sportivo Pasquale Foggia, che guarda con soddisfazione al percorso compiuto:
«Il nostro cammino è stato positivo: 67 punti non sono pochi e siamo arrivati a un solo punto dalla Torres, che ha chiuso al terzo posto. Ma al di là dei numeri, quello che conta di più è aver ritrovato la serenità mentale che ci aveva accompagnato nel girone d’andata. Questo è il vero successo della squadra».

Foggia ripercorre anche i momenti complicati vissuti nella scorsa estate, quando il progetto biancazzurro sembrava in bilico ancora prima di cominciare:
«Quando sono arrivato – ricorda – la situazione non era semplice: in rosa c'erano molti giovanissimi, il direttore sportivo Delli Carri aveva appena rassegnato le dimissioni e l’allenatore non aveva ancora firmato il contratto. Insieme, con pazienza e lavoro, abbiamo costruito una squadra competitiva, abbassando anche il monte ingaggi rispetto alla stagione precedente. Non era scontato».

Un lavoro certosino che ha trovato la sua massima espressione grazie all’opera di Baldini:
«La società ha fatto tutto il possibile per mettere lo staff tecnico nelle condizioni ideali per lavorare. Baldini ha saputo valorizzare la rosa, esaltando i giovani e trasmettendo una mentalità vincente. Siamo rimasti sempre uniti, soprattutto nei momenti più difficili, ed è stata questa coesione a farci superare gli ostacoli».

Ora il Pescara si prepara ad affrontare la fase più delicata e affascinante della stagione. Con la forza di chi ha saputo risollevarsi dalle difficoltà, il sogno della Serie B non è più solo un'illusione: è un obiettivo possibile, da inseguire con coraggio, entusiasmo e quella compattezza che fin qui ha fatto la differenza.