Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / perugia / News
Presentata l'edizione numero 44 della Grifonissima. si correrà l'11 maggio a Perugia
ieri alle 16:42News
di Redazione Perugia24.net
per Perugia24.net
fonte Antonello Menconi

Presentata l'edizione numero 44 della Grifonissima. si correrà l'11 maggio a Perugia

(LINK per altro articolo) Presentata la 44ª edizione della Grifonissima, evento in programma domenica 11 maggio. La storica corsa cittadina prenderà il via da Corso Vannucci, cuore pulsante di Perugia, per concludersi come da tradizione allo Stadio Santa Giuliana, luogo simbolo dello sport perugino.

Alla presentazione hanno preso parte figure del panorama sportivo, culturale e istituzionale della città:

Gianluca Pisello, storico organizzatore della manifestazione;

Pierluigi Vossi, Assessore allo Sport del Comune di Perugia;

Federico e Sergio Cenci della Fondazione Avanti Tutta;

Fabio Pantalla, Presidente di FIDAL Umbria;

Prof. Lorenzo Bertinelli dell’Ufficio Scolastico Regionale;

Mamo Donnari, artista autore dell’immagine ufficiale della Grifonissima 2025;

Livio Sollo, responsabile marketing di ISSIMA, main sponsor della manifestazione;

rappresentanti del mondo associativo, come Giuliano Baiocchi e Leonardo Belati di Csen, Marco Tortoioli di Avis;

e i rappresentanti delle aziende partecipate: Urbano Barelli (Presidente Gesenu), Filippo Calabrese (Presidente Umbra Acque) e Raimondo Cerquiglini (Direttore Afas).

***

La Grifonissima come espressione autentica della comunità

Gianluca Pisello, anima storica della Grifonissima, ha voluto sottolineare come l'evento sia da sempre un punto di riferimento non solo per gli amanti della corsa, ma per l'intera comunità perugina. Pisello, che da tempo collabora come volontario sia per l'organizzazione della manifestazione sia per la Fondazione Avanti Tutta, ha ricordato l'importanza di tramandare la Grifonissima come patrimonio culturale e sociale della città, al di là delle singole edizioni.

Quest’anno, Pisello ha voluto al suo fianco MAMO Donnari, artista di fama, per ideare l’immagine grafica ufficiale della manifestazione, sottolineando l’attenzione a rinnovare l’identità dell’evento mantenendone saldi i valori originari.

Il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto alla Fondazione Avanti Tutta, che si distingue per il suo impegno a favore dei pazienti oncologici, promuovendo l'integrazione della pratica sportiva nei protocolli terapeutici e sviluppando iniziative di solidarietà, prevenzione e salute.

Durante l’incontro, Federico e Sergio Cenci hanno ricordato con emozione come partecipare alla Grifonissima significhi “condividere un percorso di vita”, ribadendo che “la vera vittoria non è l’arrivo, ma il partecipare insieme”.

***

Il sostegno delle istituzioni e delle aziende cittadine

L'Assessore Pierluigi Vossi, visibilmente emozionato per vivere la sua prima Grifonissima da rappresentante istituzionale, ha evidenziato il valore della corsa come “monumento sportivo e culturale della città, da proteggere e salvaguardare da parte di chiunque amministri la città”.

Vossi ha inoltre ringraziato le aziende partecipate del Comune che, attraverso il loro supporto, consentiranno di avvicinare i cittadini alle proprie attività, attraverso stand e iniziative collaterali allo Stadio Santa Giuliana.

***

Fabio Pantalla, Presidente della FIDAL Umbria, ha ricordato la sua personale esperienza come giovane corridore della Grifonissima, sottolineando come oggi l'Umbria vanti una presenza eccezionale di giovani talenti nell'atletica leggera, molti dei quali saranno protagonisti domenica: “L’Umbria sta vivendo uno dei suoi momenti più floridi in termini di atleti e risultati sportivi”, ha dichiarato. Quest’anno saliranno sul palco dello stadio Santa Giuliana gli 8 talenti della città. 

Dal mondo scolastico, il Prof. Lorenzo Bertinelli ha annunciato l’obiettivo ambizioso di coinvolgere oltre 1000 studenti, superando così le 800 presenze scolastiche registrate nella scorsa edizione. Un dato che testimonia come il legame tra Grifonissima e giovani generazioni sia sempre più forte.

***

Tradizione e innovazione nell’opera di Mamo Donnari

Particolarmente apprezzato l'intervento dell’artista Mamo Donnari, che ha raccontato il significato profondo dell’opera scelta come immagine ufficiale della Grifonissima 2025: una rappresentazione di Elisabetta I che corre verso il futuro con le scarpe da ginnastica ai piedi e un Apple Watch al polso, in un simbolico incontro tra tradizione e modernità.
Altri dettagli, come il grifetto rosso simbolo di Perugia e dei bambini delle scuole, e il pollice giallo dell'Associazione Avanti Tutta, rendono l'opera un condensato di valori identitari, resilienza e innovazione.
La gonna della Regina, ispirata alla Fontana Maggiore, suggella il forte legame tra l'evento e la città.

“Non volevamo solo celebrare la corsa – ha spiegato Mamo – ma raccontare il cambiamento: una Perugia che corre verso il futuro, senza dimenticare le proprie radici”.

***

Il sostegno convinto di ISSIMA e delle aziende partecipate

Filippo Calabrese (Umbra Acque), Urbano Barelli (Gesenu) e Raimondo Cerquiglini (Afas) hanno espresso la volontà delle rispettive aziende di sostenere la Grifonissima come manifestazione che incarna l’identità più autentica di Perugia e i valori della solidarietà e della partecipazione collettiva.

Livio Sollo, responsabile marketing di ISSIMA, main sponsor della manifestazione, ha confermato il sostegno all’evento e ai valori promossi dalla Fondazione Avanti Tutta: benessere, solidarietà, sostenibilità.
Sollo ha ribadito che “in un mondo che chiede soluzioni sostenibili, ISSIMA vuole essere protagonista positiva del cambiamento, radicandosi ancora più profondamente nel territorio umbro da cui trae origine”.

***

Appuntamento a domenica 11 maggio

La Grifonissima si conferma così non solo una gara sportiva, ma un grande evento cittadino capace di unire sportivi, studenti, istituzioni e imprese in un'unica, corale celebrazione di energia, comunità e futuro.

***

GRIFONISSIMA 2025 

La manifestazione si svolgerà a Perugia domenica 11 maggio 2025. Il ritrovo è fissato alle ore 8:30 in Piazza IV Novembre. La partenza per il percorso COMPETITIVO GRIFONISSIMA 10  e  NON COMPETITIVO GRIFONISSIMA 10  sarà data alle ore 9:30; dopo cinque minuti sarà dato il via per il percorso a passo libero “Grifonissima 3”.  

Tutti i percorsi si concluderanno all’interno dello Stadio comunale di Santa Giuliana con ingresso dal lato Via Cacciatori delle Alpi. La prima parte dei due percorsi sarà comune: i due itinerari si divideranno a Piazza Garibaldi in cui saranno poste opportune ed evidenti segnalazioni. Per il regolare svolgimento della manifestazione lungo il percorso saranno istituiti dei controlli visibili e non visibili. 

La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione atmosferica.

La manifestazione sarà articolata in due distinti percorsi, come di seguito indicato:

***

GRIFONISSIMA 10 K

percorso competitivo e non competitivo di 10,5 km

Percorso

La Grifonissima 10k si svolge in un percorso classico interamente sviluppato all’interno del centro storico di Perugia. In dettaglio le vie interessate sono le seguenti:  

Corso Vannucci, Viale Indipendenza, Via L. Masi, Via G. Marconi, Via XIV Settembre, Via Ripa di Meana, Viale San Domenico, Via B. Bonfigli, Porta S. Costanzo, Viale Roma, Via G. Marconi, Via XIV Settembre, Porta Pesa, Via Pinturicchio, P.zza Fortebraccio, Corso Garibaldi, Via Zeffirino Faina, Via F. Innamorati , Via A. Vecchi, Rotonda dell’Elce, Viale O. Antinori, Porta Conca, Viale P. Pellini, Porta Eburnea, Via F. di Lorenzo, Via B. Orsini, Via Cacciatori delle Alpi, Stadio S. Giuliana.

Requisiti di partecipazione Grifonissima 10k COMPETITIVA

La partecipazione è individuale, aperta a tutti coloro che hanno compiuto il 18° anno di età, tesserati FIDAL, Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI, titolari di RUN CARD.

Per gli atleti non iscritti a gruppi sportivi né in possesso di “Run Card” FIDAL, è possibile partecipare alla Grifonissima iscrivendosi al gruppo sportivo ASD Avanti Tutta per Leonardo con tesseramento annuale alla Federazione FIDAL al costo di 20 euro o all’Ente di promozione sportiva CSEN al costo di 10 euro. Una volta iscritto alla ASD Avanti Tutta per Leonardo ed acquisita la dichiarazione sanitaria di idoneità a svolgere atletica leggera a livello agonistico l’atleta potrà iscriversi alla manifestazione seguendo le procedure usuali. In questo caso l’iscrizione si potrà fare esclusivamente presso la sede di Avanti Tutta.

Requisiti di partecipazione Grifonissima 10k NON COMPETITIVA

Il percorso di 10km prevede anche una sezione NON COMPETITIVA a carattere ludico motorio.

Alla Grifonissima 10K NON COMPETIVA potranno iscriversi tutti coloro che avranno compiuto 18 anni alla data dell'evento. 

Per la prova da 10 km non competitiva non è prevista una classifica: gli atleti potranno indossare il pettorale N.C. (non competitiva) con chip per la misurazione del tempo e saranno registrati in un elenco alfabetico.

ISCRIZIONI ON LINE

Sono aperte sino a giovedì 8 maggio sul sito www.icron.it sezione GRIFONISSIMA 2025

ISCRIZIONI IN PRESENZA

Sono aperte presso la Sede di Avanti Tutta (Piazza Umbria Jazz, all’interno della Stazione del Minimetrò) da lunedì 28 aprile a giovedì 8 maggio

***

GRIFONISSIMA 3 k 

Percorso a passo libero di 3,5 km aperto a tutti

Grifonissima 3k è una manifestazione a passo libero a cui possono partecipare tutti, senza limitazione di età. Grifonissima 3k non prevede assegnazione di pettorali né rilevazioni cronometriche, né compilazione di una classifica. 

Percorso

Corso Vannucci, Viale Indipendenza, Via L. Masi, Largo Cacciatori delle Alpi, Via Fiume, Via F.lli Pellas, Via XX Settembre, Via Cacciatori delle Alpi, Stadio S. Giuliana.

ISCRIZIONI ON LINE  aperte sino a venerdì 9 maggio sito  www.icron.it sezione GRIFONISSIMA 2025

ISCRIZIONI presso Sede di Avanti Tutta (Piazza Umbria Jazz, all’interno della Stazione del Minimetrò) da lunedì 28 aprile a venerdì 9 maggio

***

Studenti

Per gli studenti presentati ufficialmente dalle scuole la partecipazione è limitata al solo percorso Grifonissima 3K ed è gratuita.  In questo caso le iscrizioni dovranno pervenire alla ASD Avanti Tutta per Leonardo, organizzatrice dell’evento, entro giovedì 8 maggio 2025 sugli appositi moduli debitamente firmati dal Dirigente Scolastico o da chi ne fa le veci.

***

1° CRITERIUM REGIONALE DONATORI AVIS 

Regolamento

Avanti Tutta per Leonardo ASD  in collaborazione con AVIS comunale Perugia , in occasione della Grifonissima 2025, organizza il 1°Criterium Regionale Donatori AVIS 

Il Criterium è riservato ad atleti donatori AVIS dell’Umbria tesserati con FIDAL o altri enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI. 

Il Criterium Regionale AVIS avrà una sua apposita classifica riservata esclusivamente ad atleti con almeno una donazione attiva negli ultimi due anni.

Verranno premiati il primo uomo e la prima donna.

Iscrizioni

Per le iscrizioni valgono le regole previste nel regolamento generale, selezionando la opzione DONATORE AVIS

***

20° CRITERIUM NAZIONALE DIPENDENTI UNICREDIT

TROFEO “LUCA ROSI”

Regolamento

Avanti Tutta per Leonardo ASD  in collaborazione con UniCredit Circolo Umbria, in occasione della Grifonissima, organizza il 20°Criterium Nazionale Dipendenti Gruppo Unicredit Trofeo “Luca Rosi”. Il Criterium è riservato ai dipendenti UniCredit in servizio e in quiescenza tesserati con FIDAL o altri enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI.

Il Criterium Nazionale Dipendenti UniCredit avrà una sua apposita classifica che premierà i primi 3 uomini e le prime 3 donne.

Iscrizioni

Per le iscrizioni valgono le regole previste nel regolamento generale, selezionando la opzione UNICREDIT

***

12° CRITERIUM ITALIANO DI CORSA SU STRADA PER GIORNALISTI

Regolamento

Avanti Tutta per Leonardo ASD in collaborazione con USSI Umbria (Unione Stampa Sportiva Italiana) in occasione della Grifonissima, organizzano il 12° Criterium italiano di corsa su strada per giornalisti. Il campionato è riservato agli iscritti all’ordine dei giornalisti tesserati FIDAL o altro ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI. 

Il Campionato italiano di corsa su strada per giornalisti avrà una sua apposita classifica che premierà i primi 3 uomini e le prime 3 donne.

Iscrizioni

Per le iscrizioni valgono le regole previste nel regolamento generale, selezionando la opzione CRITERIUM GIORNALISTI. L’iscrizione è completamente gratuita. La quota di 15 euro è a carico di USSI Umbria. 

Una volta completate le procedure di iscrizione l’atleta dovrà inviare entro giovedì 8 maggio alla segreteria di USSI Umbria segretario@ussiumbria.it la conferma di iscrizione scaricabile da ICRON e copia della tessera di iscrizione all’albo.

Pettorali e t-shirt ufficiale Grifonissima verranno consegnati ai giornalisti partecipanti da parte di incaricati USSI Umbria.

***

GRIFONISSIMA A QUATTRO ZAMPE

Alla Grifonissima si può partecipare anche con i propri amici a “Quattro Zampe” lungo il percorso non competitivo di 3,5km. All’arrivo un premio speciale Vitakraft per la coppia cane-padrone più simpatica! 

Per partecipare a Grifonissima a “Quattro Zampe”  e ricevere la bandana di riconoscimento è necessario iscriversi al percorso non  competitivo della manifestazione presso la sede di Avanti Tutta dal 28 aprile  al 9 maggio, seguendo le consuete regole di iscrizione.