Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / perugia / News
Il 30 aprile a Castiglione del Lago ci sarà la prima tappa di "Gustum - Gusto, Unicità, Storia e Tradizioni Umbre"
Oggi alle 09:00News
di Redazione Perugia24.net
per Perugia24.net
fonte Antonello Menconi

Il 30 aprile a Castiglione del Lago ci sarà la prima tappa di "Gustum - Gusto, Unicità, Storia e Tradizioni Umbre"

Si svolgerà nell’ambito della Festa del Tulipano il primo dei 3 eventi del progetto Gustum - Gusto, Unicità, Storia e Tradizioni Umbre, in programma nel territorio del Trasimeno per iniziativa del GAL Trasimeno Orvietano. Il 30 aprile, alle 17:00 presso l’Uliveto secolare di Castiglione del Lago, cooking show con lo chef stellato Maurizio Serva, dedicato al pesce di lago. Interverrà anche una nutrizionista, che parlerà dei benefici di una dieta basta sui prodotti di stagione. L’ingresso è gratuito ed aperto a tutti. Gustum prevede poi il 14 maggio, alle ore 15.30, un incontro formativo dedicato agli operatori della ristorazione con l’esperto Marino Marini e la Maestra Donatella Aquili, presso l’azienda Molini Fagioli, a Magione; il 17 maggio, alle 16:00, un cooking show con la Chef Catia Ciofo presso Palazzo della Corgna, a Città della Pieve.

La realizzazione degli eventi, tutti ad ingresso gratuito, è curata da Università dei Sapori, in collaborazione con Confcommercio Umbria, CIA Umbria e Confcommercio Trasimeno. Gustum è nato per valorizzare il “buon vivere” umbro, caratterizzato da un territorio ricco e accogliente, da un variegato patrimonio di prodotti agroalimentari di qualità, da tradizioni antiche ma ancora oggi vive e attuali, da una rete di ristoratori e piccoli produttori che sono presidio di cultura e sostenibilità per la regione. Il progetto, ideato e coordinato da Confcommercio Umbria, CIA - Confederazione Italiana Agricoltori Umbria, GAL Alta Umbria, GAL Media Valle del Tevere, GAL Trasimeno Orvietano, GAL Valle Umbra e Sibillini, coinvolge attualmente 43 imprese, tra ristoranti tipici, aziende agricole con agriturismo e piccoli produttori artigiani. Nel Trasimeno Orvietano le aziende che fanno parte del circuito Gustum sono attualmente 6, ma le adesioni sono sempre aperte.