Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / perugia / News
PalaBarton, PalaPellini e Santa Guliana luoghi per favorire l'inclusione: il provvedimento della Giunta comunale di Perugia
Oggi alle 16:30News
di Redazione Perugia24.net
per Perugia24.net
fonte Antonello Menconi

PalaBarton, PalaPellini e Santa Guliana luoghi per favorire l'inclusione: il provvedimento della Giunta comunale di Perugia

L’Amministrazione comunale ha deciso di ampliare la platea dei soggetti che potranno richiedere l’utilizzo gratuito degli impianti sportivi a gestione diretta del Comune, ossia PalaBarton Energy, palazzetto dello sport Pellini e stadio Santa Giuliana. Lo rende noto l’assessore allo sport Pierluigi Vossi che ha illustrato nei giorni scorsi il provvedimento in giunta.

In sostanza, grazie alla decisione assunta dall’Esecutivo, da qui in avanti potrà essere richiesto l’utilizzo a titolo gratuito di uno dei tre impianti citati al fine di favorire quelle iniziative e attività il cui svolgimento sia finalizzato alla valorizzazione di beni sociali, come la salute, l’inclusione sociale, la funzione educativa, la coesione comunitaria e la regolarità delle competizioni sportive.

“Tra gli obiettivi di questa Amministrazione e del mio assessorato in particolare, spiega Pierluigi Vossi, vi è la volontà ferma di garantire il diritto allo sport in favore di coloro che, finora, sono rimasti indietro, i cosiddetti ultimi nonché gli appartenenti alle categorie più fragili e deboli della società, come i diversamente abili e gli indigenti. Riteniamo, infatti, che lo sport, al di là dell’aspetto agonistico e legato al risultato, sia soprattutto uno strumento per diffondere nella società sani valori, come il rispetto dell’avversario, la correttezza e l’integrità morale, ma anche per favorire l’integrazione, la coesione sociale e l’aggregazione. E’ per questo che presso i nostri impianti sportivi a gestione diretta potranno svolgersi gratuitamente eventi e attività non solo di beneficenza e di mera promozione sportiva. Con questa determinazione di giunta la gratuità sarà estesa pure a tutte quelle iniziative e attività che tramite lo sport si rivolgono a valorizzare la salute dei cittadini, l’inclusione e la coesione. In tale contesto, inoltre, saranno gratuite tutte quelle attività e progetti svolti da enti, federazioni e associazioni che tramite il loro presidio assicurano il leale e regolare svolgimento delle competizioni sportive”. Tecnicamente, in base a questo provvedimento, il soggetto responsabile dell’attività/iniziativa dovrà sottoporre all’Amministrazione comunale la propria richiesta, che evidenzi in modo chiaro gli obblighi che intende assumere, la coincidenza con le finalità sociali individuate dall’ente, ma anche i vantaggi che lo svolgimento della manifestazione comporta in termini di ricadute positive per la comunità cittadina. Sarà quindi la giunta comunale, con apposito atto deliberativo, a valutare di volta in volta l’opportunità di concedere l’utilizzo a titolo gratuito degli impianti a gestione diretta per lo svolgimento di tale attività.