Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / perugia / Curiosità
Grandi emozioni al PalaBarton: inaugurata la mostra permanente dei trofei della Sirio Volley Perugia
ieri alle 15:35Curiosità
di Redazione Perugia24.net
per Perugia24.net
fonte Antonello Menconi

Grandi emozioni al PalaBarton: inaugurata la mostra permanente dei trofei della Sirio Volley Perugia

Una giornata di grande emozione al Pala Barton Energy di Pian di Massiano, con la cerimonia di inaugurazione della mostra permanente dedicata ai trofei della Sirio Perugia, la squadra che ha segnato la storia della pallavolo femminile italiana e internazionale.

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi tifosi e  rappresentanti del mondo sportivo: Pierluigi Vossi, assessore allo sport del Comune di Perugia; l’assessore allo sviluppo economico, Andrea Stafisso, il consigliere regionale Andrea Romizi, Federico Cenci, Presidente della Fondazione Avanti Tutta, il dirigente allo sport del Comune Paolo Felici e il suo funzionario direttivo, Giacomo Capone, il  presidente della Sirio, Alfonso Orabona, accompagnato da alcuni componenti della sua famiglia, tra cui Francesca Orabona, che già nel lontano 2017 aveva avuto incontri con il Comune per la sistemazione dei trofei vinti dalla Sirio ma che mai era riuscita nel suo intento. Presenti anche diverse ex atlete tra cui Cristina Saporiti, Simona Gioli, Marianna Merluzzi e Emanuele Sbano che hanno contribuito ai successi della squadra. Un momento di grande commozione, che ha permesso di ripercorrere la straordinaria storia di una società che ha portato il nome di Perugia ai vertici del volley italiano ed europeo.

Fondata negli anni ’80, la Sirio Perugia è stata una delle squadre più titolate della pallavolo femminile italiana. Il club ha conquistato numerosi trofei nazionali e internazionali, tra cui sei scudetti, cinque Coppe Italia, quattro Supercoppe Italiane, tre Champions League e una Coppa CEV, oltre a vari trofei mondiali e intercontinentali. Sotto la guida di un gruppo dirigenziale determinato e appassionato, grazie anche all’ex presidente Orabona,  la Sirio ha saputo imporsi nel panorama internazionale, affrontando e battendo le migliori squadre d’Europa e del mondo.

Un percorso straordinario, reso possibile dalla dedizione delle atlete, dallo staff tecnico e dalla visione lungimirante della dirigenza, che ha sempre creduto nello sviluppo della pallavolo femminile come valore per lo sport e per la città di Perugia.

L’assessore Pierluigi Vossi (che ha ringraziato il l'ex sindaco Andrea Romizi, presente sugli spalti) ha sottolineato l'importanza di preservare e valorizzare la memoria sportiva della città: “La Sirio Perugia è un patrimonio di tutti. Questa mostra rappresenta non solo i trofei, ma anche i sacrifici, le vittorie e la passione che hanno reso grande questa squadra. È doveroso rendere omaggio a una realtà che ha dato tanto alla nostra comunità”.

Particolarmente toccante è stato il ricordo della figlia dell’ex presidente Alfonso Orabona, Francesca,  che ha voluto rendere omaggio al padre e alla sua dedizione per la Sirio: “Mio padre ha vissuto la Sirio con un amore sconfinato. Ogni vittoria, ogni trofeo, ogni sacrificio sono stati il frutto della sua passione e del suo impegno per questa squadra. Vedere oggi i successi della Sirio raccolti in questa mostra è un’emozione indescrivibile. Vorrei ringraziare sia l’assessore Vossi che il funzionario Giacomo Capone che hanno preso a cuore la mia richiesta e che oggi ci hanno regalato un sogno. Un ringraziamento anche ad Andrea Romizi, che ho voluto qui oggi, perche sò bene che i ritardi non sono stati una sua responsabilità”.

Anche Federico Cenci ha ricordato l’importanza di avere un’identità collettiva e che lo sport serve proprio a questo, mentre Antonio Bartoccini, presidente dei Block Angels Perugia Volley ha salutato la platea cosi: “Oggi è una bellissima giornata, questo è il risultato di una società che ha fatto la storia della pallavolo. Questa mostra sarà a futura memoria per tutti gli anni passati insieme alle atlete, ai dirigenti sportivi e al grande pubblico che ci ha seguito.”

In ultimo il dirigente Paolo e Felici e Giacomo Capone hanno ripercorso le tappe per individuare un luogo giusto che desse dignità a questa squadra. Terminati i lavori al Pala Barton Energy, l’intuizione di Giacomo Capone, di usare un angolo del palazzetto, si è rivelata giusta e oggi, chiunque entrerà al Pala Barton Energy   potrà conoscere la storia dei successi della Sirio. 

La mostra, allestita all’interno del Pala Barton Energy, sarà visitabile dal pubblico, permettendo a tifosi e appassionati di rivivere i successi di una delle squadre più rappresentative della pallavolo italiana. Un’iniziativa che non solo celebra il passato, ma vuole essere di ispirazione per le nuove generazioni di atlete e per tutti coloro che credono nei valori dello sport.