Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / parma / Rassegna stampa
La Juventus a Parma non può sbagliare. La Stampa titola: "Vale doppio"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:28Rassegna stampa
di Mattia Verdorale

La Juventus a Parma non può sbagliare. La Stampa titola: "Vale doppio"

La Juventus a Parma non può sbagliare, si legge tra le pagine de La Stampa. Soprattutto, perché il Bologna ha battuto l’Inter, facendo il pieno di entusiasmo e firmando il momentaneo sorpasso al quarto posto proprio sulla Juve a dieci giorni dallo scontro diretto del Dall’Ara. C’è quindi un solo risultato a disposizione per i bianconeri, la vittoria: è così sempre, lo è a maggior ragione ora per restare padroni del proprio destino. Tudor si prepara a proporre la stessa formazione pensata e provata per la partita inizialmente in programma lunedì scorso.

Anche se Kenan Yildiz sta meglio, molto meglio.

L'allenatore bianconero darà fiducia alla prima vera volta di Randal Kolo Muani al fianco di Dusan Vlahovic. Con il croato in panchina non hanno giocato insieme nemmeno un minuto, nei due mesi e mezzo di convivenza con Thiago Motta avevano accumulato solo scampoli di partita. Contro il Parma sarà quindi una partita che vale doppio, per gli equilibri di classifica e per quelli sul campo di una Juve sempre in divenire. E che oggi parteciperà a un mercoledì dal sapore di domenica pomeriggio di una volta: quattro partite in contemporanea non si sono mai disputate in questa Serie A. Parallelamente si disputeranno le partite chiave in ottica Europa con Genoa-Lazio e Cagliari-Fiorentina, oltre allo spareggio decimo posto tra Toro e Udinese.