
Con Chivu anche i tifosi hanno cambiato la percezione della salvezza
Al netto del sold out, secondo consecutivo, del Tardini contro la Juventus c'è proprio la sensazione che ora la squadra goda di un po' più di entusiasmo da parte della tifoseria. Tantissimi i commenti positivi nei vari gruppi sui social, soprattutto con l'equilibrio trovato nelle ultime giornate e la crescita sotto certi punti di vista. Se con Pecchia lo scoramento per i risultati ha portato a un leggero distacco dei tifosi, oltre all'arrabbiatura per alcuni match gettati alle ortiche - vedi Milan a San Siro, tutti punti che, ora come ora, farebbero comodo per la classifica e per la tranquillità di un gruppo giovane e con la voglia di crescere -, con il cambio di rotta in panchina il pensiero è drasticamente cambiato.
Con Chivu il trend sembra essere totalmente all'opposto. Il primo imperativo categorico è quello di non prenderle, quindi lavorare, e tanto, sulla fase difensiva. La serie di cinque pareggi consecutivi, specie gli ultimi due con Inter e Fiorentina, hanno dato un nuovo slancio alla squadra e ai tifosi Ducali. E ora la loro spinta può essere determinante per provare ad aiutare la squadra nel centrare l'obiettivo salvezza. Il dodicesimo uomo è da sempre il motore dei crociati, soprattutto negli ultimi anni in cui, con un formazione molto giovane, c'è stato bisogno del loro supporto per far rendere al meglio tutto il gruppo.
Quel famoso 'Tutti dentro' tanto decantato da Pecchia, fino all'esasperazione, ha ritrovato la sua forza nei risultati. Per questo motivo la gara con la Juventus di Pasquetta, oltre alla rivalità storica tra le due squadre, è anche un punto importante per continuare a nutrire le speranze salvezza. Uno stadio tutto esaurito con i biglietti andati a ruba in pochissime ore. Un segnale importante e un modo in più per Chivu e i suoi ragazzi di mettere in campo tutta l'energia e la qualità possibile per cercare l'impresa contro una squadra rinata dall'arrivo di Tudor, con 7 punti in tre giornate.







