
Il modulo migliore per il Napoli di Conte è il 4-3-3: c'è un dato che lo conferma
"Dovevamo giocare con il 4-4-2 con Raspadori accanto a Lukaku e David Neres in panchina, ma l'infortunio di McTominay ha cambiato i nostri piani ed abbiamo dovuto cambiare modulo". Queste erano state le parole di Antonio Conte nelle dichiarazioni post gara di domenica sera, dopo la vittoria sul Milan, col Tecnico che aveva svelato questo retroscena che l'aveva indotto a tornare al 4-3-3. Proprio sui benefici di questo modulo si sofferma l'edizione odierna di Tuttosport, che spiega come con quell'assetto tattico il Napoli abbia la sua media punti più alta.
"La sindrome influenzale che aveva costretto McTominay a saltare la sfida contro il Milan "aveva permesso a Conte di ritornare a quel modulo che aveva consentito al Napoli di mantenere la vetta la classifica per ben 16 turni. I numeri parlano chiaro: 15 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte, con un bottino di 33 gol all'attivo e 16 al passivo nelle 22 partite disputate a geometria 4-3-3, una scelta che ha prodotto la media-punti di 2,27" si legge sul quotidiano.







