
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 15 aprile
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti
BOLOGNA, SARTORI RIMANE ASSIEME A ITALIANO. FIORENTINA, FAGIOLI VERSO IL RISCATTO. INTER, SI LAVORA AL RINNOVO DI INZAGHI. MILAN, NON SOLO IL DS: SI PARLA ANCHE DEL TECNICO E DI MERCATO. SIRENE PER I GIOVANI LEONI E PIO ESPOSITO
BOLOGNA
Il Bologna lavora per il futuro tra conferme tecniche e nuove strategie di mercato. L’amministratore delegato Claudio Fenucci ha ribadito la volontà del club di proseguire con Vincenzo Italiano, lodando il lavoro suo e del suo staff, anche se il rinnovo verrà discusso solo a fine stagione. Al momento l’attenzione è rivolta al campo, con sei gare di Serie A da giocare, una corsa Champions ancora aperta e la finale di Coppa Italia vicina.
Fenucci ha inoltre escluso una partenza di Giovanni Sartori verso il Milan, confermando la centralità del direttore tecnico nel progetto rossoblù.
Parallelamente, il ds Marco Di Vaio è rientrato dall’Argentina dove ha visionato diversi talenti per il futuro. Tra i profili seguiti: Roman Vega (Argentinos Juniors), Marco Di Cesare e Santiago Quiros (Racing), Almendra e Nardoni a centrocampo, oltre all’ala Thiago Fernandez (Velez) e Brian Aguirre (Boca Juniors). L’obiettivo è rinforzare la rosa con giovani promesse in vista della prossima stagione.
FIORENTINA
La Fiorentina intende riscattare Nicolò Fagioli dalla Juventus, tramite obbligo condizionato alla qualificazione europea o esercitando il diritto d'acquisto. Il giocatore ha espresso sui social il suo disagio per la rinnovata attenzione mediatica legata alla sua passata vicenda.
Parallelamente, la Fiorentina ha messo nel mirino Babis Kostoulas, promettente attaccante diciottenne dell'Olympiacos, ed è disposta a offrire oltre 30 milioni di euro, cifra record per il club. Tuttavia, l'Olympiacos ha dichiarato il giocatore incedibile, rifiutando ogni trattativa. Kostoulas è visto come il partner ideale per Kean nel modulo di Palladino. La Fiorentina aveva investito su Gudmundsson, ma il suo rendimento incerto potrebbe portare il club a concentrarsi su Kostoulas, nonostante la ferma opposizione dell'Olympiacos.
INTER
L'Inter intende rinnovare il contratto dell'allenatore Simone Inzaghi, ma non è stata ancora fissata una data per l'incontro. Molto probabilmente, la discussione avverrà al termine della stagione, come già successo in passato. L'Inter è soddisfatta del lavoro di Inzaghi e vuole confermarlo, con la possibilità di un prolungamento per una stagione più un'opzione per la successiva. Lo stesso Inzaghi ha dichiarato di essere felice all'Inter e che il suo rapporto con la società è ottimo, rimandando ogni discorso sul futuro alla fine della stagione, dato l'imminente impegno in Champions League.
JUVENTUS
La Juventus punta a rinnovare l’attacco in vista della prossima stagione, con possibili movimenti sia in entrata che in uscita. Tra i nomi seguiti ci sono Osimhen (troppo costoso) e Lookman (prima scelta per l’esterno offensivo). Tra le nuove ipotesi c’è anche Nikola Krstovic del Lecce, autore di 11 gol e 3 assist in stagione. Il club pugliese lo valuta circa 20 milioni di euro, ma potrebbe accettare un prestito di Vasilije Adzic dalla Juve come contropartita.
Intanto, la Juventus osserva anche il giovane talento greco Konstantinos Karetsas del Genk, classe 2007, autore di 3 gol e 4 assist in 44 presenze. Il ragazzo è valutato oltre 13 milioni e interessa anche a Bayern Monaco e Manchester City.
MILAN
Il Milan è alla ricerca di un nuovo direttore sportivo dopo il mancato accordo con Fabio Paratici. Il principale candidato è Igli Tare, ex ds della Lazio, che ha avuto un lungo e positivo incontro con l’ad Giorgio Furlani a Roma. Tare avrebbe già avuto contatti anche con Zlatan Ibrahimović e Gerry Cardinale, e il club spera di chiudere presto l’accordo. Altri nomi valutati sono stati Giovanni Sartori e Tony D’Amico, ma Tare sembra in netto vantaggio.
Il nuovo ds dovrà affrontare diverse sfide: la gestione dei rientri dai prestiti (tra cui Kalulu, Saelemaekers e Bennacer) e il ricavato dalle eventuali cessioni.
Sul fronte allenatore, il Milan cerca un profilo esperto di calcio italiano. I principali nomi sono Massimiliano Allegri e Vincenzo Italiano, con quest’ultimo in forte ascesa dopo la stagione positiva al Bologna.
Intanto, per il centrocampo, i rossoneri seguono il giovane Mikel Jauregizar dell’Athletic Club, uno dei migliori recuperatori di palloni della Liga, già nel mirino di grandi club europei.
MONZA
Il Monza è alla ricerca del nuovo allenatore per la prossima stagione, con Alessandro Nesta in procinto di lasciare il club. I principali candidati sono Andrea Pirlo, già vicino al Monza in passato e desideroso di garanzie sul progetto, Marco Zaffaroni, molto apprezzato dalla piazza nonostante le recenti esperienze meno positive, e Ignazio Abate, tecnico emergente ex Milan. Altre opzioni potrebbero emergere più avanti.
Per quanto riguarda i giocatori, Samuele Vignato è in scadenza di contratto nel giugno 2025 e probabilmente lascerà il Monza. Diversi club hanno mostrato interesse per il giovane attaccante, tra cui Venezia e Palermo in Italia, e Valencia, Getafe e Betis Siviglia in Spagna. Il suo futuro dovrebbe essere deciso nelle prossime settimane, in base alla categoria in cui giocherà il Monza e alle offerte ricevute. Vignato, classe 2004, ha avuto una stagione condizionata dagli infortuni.
NAPOLI
Victor Osimhen, attualmente in prestito al Galatasaray dopo una stagione non brillante al Napoli, potrebbe rimanere in Turchia. Tuttavia, ciò dipenderà dalla qualificazione del Galatasaray alla prossima Champions League e dalla disponibilità del Napoli a scontare la clausola rescissoria di 75 milioni di euro, considerata troppo alta dal club turco. Il Napoli potrebbe abbassare le pretese visto il contratto in scadenza nel 2026. Anche il Manchester United è interessato all'attaccante nigeriano per rinforzare la propria rosa.
PARMA
Giovanni Leoni, difensore classe 2006 del Parma, è tra i talenti più promettenti del calcio italiano. Già protagonista in Serie B con 12 presenze e un gol, è stato valorizzato da Fabio Pecchia e Cristian Chivu. Il suo percorso lo ha portato dal Padova alla Sampdoria (acquistato per 1,2 milioni) e poi al Parma, dove è arrivato per 5 milioni più 3 di bonus. Ora su di lui è derby d’Italia tra Juventus e Inter, entrambe interessate al giovane centrale. Il prossimo match tra Parma e Juve potrebbe essere l’occasione per discutere del suo futuro.
ROMA
Mile Svilar, protagonista nel derby contro la Lazio, è diventato uno dei giocatori chiave della Roma e del campionato, attirando l'interesse di top club europei come Bayern Monaco, Manchester United e Chelsea. La Roma, con un contratto valido fino al 2027, si trova ora in difficoltà nella trattativa per il rinnovo: l’offerta da 2 milioni annui è distante dai 4 richiesti dal suo entourage, che pretende anche un importante bonus alla firma. Ogni prestazione positiva del portiere rafforza la sua posizione nella negoziazione.
TORINO
Francesco Pio Esposito, attaccante classe 2005 dello Spezia, sta vivendo una stagione da protagonista con 14 gol e 2 assist in 30 presenze, trascinando la squadra in zona playoff in Serie B e mettendo a segno ottimi numeri anche con l'Under 21. L'Inter, proprietaria del suo cartellino, ha rinnovato il suo contratto fino al 2030, dimostrando di puntare molto sul giocatore. Tuttavia, le sue prestazioni non sono passate inosservate in Serie A, con Torino e Bologna che avrebbero mandato osservatori per valutare da vicino il suo valore.
UDINESE
Alexis Sanchez, nonostante una stagione al di sotto delle aspettative e alcuni infortuni, è pronto a tornare in campo con l'Udinese dopo aver ricevuto il via libera dai medici. Tuttavia, l'attaccante cileno sta riflettendo sul suo futuro e sulla possibilità di lasciare il club friulano, con cui ha un contratto fino al 2026, per tornare in Sudamerica. In particolare, ci sarebbero l'Universidad de Chile, squadra in cui ha sempre tifato, e il River Plate interessate ad accoglierlo. Sanchez si è allenato da solo durante la Domenica delle Palme, meditando sul suo futuro e sulla potenziale rescissione del contratto con l'Udinese.
REAL MADRID, PEREZ CONTATTA KLOPP PER IL DOPO ANCELOTTI. BAYERN, NEL MIRINO HUIJSEN MA COMAN VA VERSO L'ADDIO. ARSENAL, THOMAS TORNA ALL'ATLETICO? NEL MIRINO NICO WILLIAMS. UNITED, ONANA ADDIO? SERVONO 50 MILIONI
PREMIER LEAGUE
L'Arsenal è interessato a Kingsley Coman, che ha espresso al Bayern Monaco il desiderio di essere ceduto a fine stagione dopo dieci anni in Baviera, durante i quali ha vinto otto Bundesliga e la Champions League nel 2020. L'Arsenal ha già avuto contatti con gli agenti del giocatore per anticipare la concorrenza, nonostante l'interesse dell'Arabia Saudita, opzione gradita al francese. L'ostacolo principale è l'offerta economica dei club sauditi, ma l'Arsenal spera di convincere Coman a sposare il progetto di Mikel Arteta, facendo leva sul suo desiderio di rimanere in Europa per non compromettere le sue possibilità in nazionale. Nei prossimi giorni sono previsti incontri a Monaco di Baviera con delegazioni di club sauditi interessati, ma non è esclusa una permanenza in Europa, con la Premier League come possibile destinazione.
André Onana sta vivendo una stagione difficile al Manchester United, culminata con l'esclusione dai convocati per la partita contro il Newcastle dopo una prestazione negativa contro il Lione in Europa League e un acceso scambio di battute con Nemanja Matic. Quest'ultimo lo ha definito uno dei "peggiori portieri della storia" del club. Nonostante le difficoltà, il Manchester United non vorrebbe cedere Onana in estate a meno di 50 milioni di euro, cifra spesa per acquistarlo dall'Inter, per evitare una minusvalenza. La situazione del portiere camerunense a Old Trafford resta quindi incerta.
BUNDESLIGA
Dean Huijsen, difensore di proprietà della Juventus ma in prestito al Bournemouth, è finito nel mirino di importanti club europei, tra cui il Bayern Monaco e il Real Madrid. Il Bayern Monaco, che potrebbe cedere Kim in estate, vede in Huijsen un potenziale rinforzo, mentre il Real Madrid lo segue da tempo. Tuttavia, la clausola rescissoria di circa 50 milioni di sterline è considerata elevata dal club bavarese, rendendo difficile un affondo immediato. Anche per il Real Madrid l'operazione non è semplice. Nel frattempo, Huijsen si gode la sua crescita al Bournemouth, ma non esclude un futuro in un top club come il Real Madrid, anche se al momento preferisce concentrarsi sulla stagione attuale.
LALIGA
Dopo la pesante sconfitta contro l'Arsenal, la posizione di Carlo Ancelotti come allenatore del Real Madrid è tornata in discussione, soprattutto se il club non dovesse vincere titoli importanti in questa stagione. Tra i possibili sostituti, oltre al nome ricorrente di Xabi Alonso, nelle ultime ore è emersa con forza l'ipotesi di Jurgen Klopp, reduce dall'esperienza al Liverpool e attualmente in una posizione dirigenziale nel gruppo Red Bull. Secondo il quotidiano argentino Olé, ci sarebbero già stati contatti tra le parti, con un'offerta economica e sportiva potenzialmente allettante per l'allenatore tedesco. Lo svantaggio di Xabi Alonso è rappresentato dal suo contratto con il Bayer Leverkusen fino al 2026, motivo per cui Florentino Perez starebbe valutando seriamente la pista Klopp, con discussioni che avrebbero riguardato anche possibili rinforzi per la rosa.
Il Barcellona non sembra intenzionato a pagare la clausola di rescissione di 60 milioni di euro per Nico Williams, preferendo concentrarsi sull'acquisto di un nuovo centrocampista e un terzino destro per rinforzare la squadra. Questa situazione potrebbe favorire l'Arsenal, che ora ha la possibilità di inserirsi nella trattativa per l'esterno dell'Athletic Club. Nonostante le voci di mercato, il Barcellona è attualmente concentrato sulla partita di Champions League contro il Borussia Dortmund, con la squadra e l'allenatore determinati a vincere e a dimostrare la propria forza nella competizione.
L'Atletico Madrid punta a riportare in Spagna Thomas Partey, centrocampista ghanese dell'Arsenal il cui contratto scadrà a giugno. Il giocatore, già allenato da Simeone e conoscitore dell'ambiente, rappresenterebbe un rinforzo importante a centrocampo. Tuttavia, la concorrenza di altri club, interessati a un giocatore svincolato, rende l'operazione complicata. Partey, con un passato nell'Atletico Madrid, ha vinto diversi titoli con il club spagnolo e un Community Shield con l'Arsenal.
BOLOGNA
Il Bologna lavora per il futuro tra conferme tecniche e nuove strategie di mercato. L’amministratore delegato Claudio Fenucci ha ribadito la volontà del club di proseguire con Vincenzo Italiano, lodando il lavoro suo e del suo staff, anche se il rinnovo verrà discusso solo a fine stagione. Al momento l’attenzione è rivolta al campo, con sei gare di Serie A da giocare, una corsa Champions ancora aperta e la finale di Coppa Italia vicina.
Fenucci ha inoltre escluso una partenza di Giovanni Sartori verso il Milan, confermando la centralità del direttore tecnico nel progetto rossoblù.
Parallelamente, il ds Marco Di Vaio è rientrato dall’Argentina dove ha visionato diversi talenti per il futuro. Tra i profili seguiti: Roman Vega (Argentinos Juniors), Marco Di Cesare e Santiago Quiros (Racing), Almendra e Nardoni a centrocampo, oltre all’ala Thiago Fernandez (Velez) e Brian Aguirre (Boca Juniors). L’obiettivo è rinforzare la rosa con giovani promesse in vista della prossima stagione.
FIORENTINA
La Fiorentina intende riscattare Nicolò Fagioli dalla Juventus, tramite obbligo condizionato alla qualificazione europea o esercitando il diritto d'acquisto. Il giocatore ha espresso sui social il suo disagio per la rinnovata attenzione mediatica legata alla sua passata vicenda.
Parallelamente, la Fiorentina ha messo nel mirino Babis Kostoulas, promettente attaccante diciottenne dell'Olympiacos, ed è disposta a offrire oltre 30 milioni di euro, cifra record per il club. Tuttavia, l'Olympiacos ha dichiarato il giocatore incedibile, rifiutando ogni trattativa. Kostoulas è visto come il partner ideale per Kean nel modulo di Palladino. La Fiorentina aveva investito su Gudmundsson, ma il suo rendimento incerto potrebbe portare il club a concentrarsi su Kostoulas, nonostante la ferma opposizione dell'Olympiacos.
INTER
L'Inter intende rinnovare il contratto dell'allenatore Simone Inzaghi, ma non è stata ancora fissata una data per l'incontro. Molto probabilmente, la discussione avverrà al termine della stagione, come già successo in passato. L'Inter è soddisfatta del lavoro di Inzaghi e vuole confermarlo, con la possibilità di un prolungamento per una stagione più un'opzione per la successiva. Lo stesso Inzaghi ha dichiarato di essere felice all'Inter e che il suo rapporto con la società è ottimo, rimandando ogni discorso sul futuro alla fine della stagione, dato l'imminente impegno in Champions League.
JUVENTUS
La Juventus punta a rinnovare l’attacco in vista della prossima stagione, con possibili movimenti sia in entrata che in uscita. Tra i nomi seguiti ci sono Osimhen (troppo costoso) e Lookman (prima scelta per l’esterno offensivo). Tra le nuove ipotesi c’è anche Nikola Krstovic del Lecce, autore di 11 gol e 3 assist in stagione. Il club pugliese lo valuta circa 20 milioni di euro, ma potrebbe accettare un prestito di Vasilije Adzic dalla Juve come contropartita.
Intanto, la Juventus osserva anche il giovane talento greco Konstantinos Karetsas del Genk, classe 2007, autore di 3 gol e 4 assist in 44 presenze. Il ragazzo è valutato oltre 13 milioni e interessa anche a Bayern Monaco e Manchester City.
MILAN
Il Milan è alla ricerca di un nuovo direttore sportivo dopo il mancato accordo con Fabio Paratici. Il principale candidato è Igli Tare, ex ds della Lazio, che ha avuto un lungo e positivo incontro con l’ad Giorgio Furlani a Roma. Tare avrebbe già avuto contatti anche con Zlatan Ibrahimović e Gerry Cardinale, e il club spera di chiudere presto l’accordo. Altri nomi valutati sono stati Giovanni Sartori e Tony D’Amico, ma Tare sembra in netto vantaggio.
Il nuovo ds dovrà affrontare diverse sfide: la gestione dei rientri dai prestiti (tra cui Kalulu, Saelemaekers e Bennacer) e il ricavato dalle eventuali cessioni.
Sul fronte allenatore, il Milan cerca un profilo esperto di calcio italiano. I principali nomi sono Massimiliano Allegri e Vincenzo Italiano, con quest’ultimo in forte ascesa dopo la stagione positiva al Bologna.
Intanto, per il centrocampo, i rossoneri seguono il giovane Mikel Jauregizar dell’Athletic Club, uno dei migliori recuperatori di palloni della Liga, già nel mirino di grandi club europei.
MONZA
Il Monza è alla ricerca del nuovo allenatore per la prossima stagione, con Alessandro Nesta in procinto di lasciare il club. I principali candidati sono Andrea Pirlo, già vicino al Monza in passato e desideroso di garanzie sul progetto, Marco Zaffaroni, molto apprezzato dalla piazza nonostante le recenti esperienze meno positive, e Ignazio Abate, tecnico emergente ex Milan. Altre opzioni potrebbero emergere più avanti.
Per quanto riguarda i giocatori, Samuele Vignato è in scadenza di contratto nel giugno 2025 e probabilmente lascerà il Monza. Diversi club hanno mostrato interesse per il giovane attaccante, tra cui Venezia e Palermo in Italia, e Valencia, Getafe e Betis Siviglia in Spagna. Il suo futuro dovrebbe essere deciso nelle prossime settimane, in base alla categoria in cui giocherà il Monza e alle offerte ricevute. Vignato, classe 2004, ha avuto una stagione condizionata dagli infortuni.
NAPOLI
Victor Osimhen, attualmente in prestito al Galatasaray dopo una stagione non brillante al Napoli, potrebbe rimanere in Turchia. Tuttavia, ciò dipenderà dalla qualificazione del Galatasaray alla prossima Champions League e dalla disponibilità del Napoli a scontare la clausola rescissoria di 75 milioni di euro, considerata troppo alta dal club turco. Il Napoli potrebbe abbassare le pretese visto il contratto in scadenza nel 2026. Anche il Manchester United è interessato all'attaccante nigeriano per rinforzare la propria rosa.
PARMA
Giovanni Leoni, difensore classe 2006 del Parma, è tra i talenti più promettenti del calcio italiano. Già protagonista in Serie B con 12 presenze e un gol, è stato valorizzato da Fabio Pecchia e Cristian Chivu. Il suo percorso lo ha portato dal Padova alla Sampdoria (acquistato per 1,2 milioni) e poi al Parma, dove è arrivato per 5 milioni più 3 di bonus. Ora su di lui è derby d’Italia tra Juventus e Inter, entrambe interessate al giovane centrale. Il prossimo match tra Parma e Juve potrebbe essere l’occasione per discutere del suo futuro.
ROMA
Mile Svilar, protagonista nel derby contro la Lazio, è diventato uno dei giocatori chiave della Roma e del campionato, attirando l'interesse di top club europei come Bayern Monaco, Manchester United e Chelsea. La Roma, con un contratto valido fino al 2027, si trova ora in difficoltà nella trattativa per il rinnovo: l’offerta da 2 milioni annui è distante dai 4 richiesti dal suo entourage, che pretende anche un importante bonus alla firma. Ogni prestazione positiva del portiere rafforza la sua posizione nella negoziazione.
TORINO
Francesco Pio Esposito, attaccante classe 2005 dello Spezia, sta vivendo una stagione da protagonista con 14 gol e 2 assist in 30 presenze, trascinando la squadra in zona playoff in Serie B e mettendo a segno ottimi numeri anche con l'Under 21. L'Inter, proprietaria del suo cartellino, ha rinnovato il suo contratto fino al 2030, dimostrando di puntare molto sul giocatore. Tuttavia, le sue prestazioni non sono passate inosservate in Serie A, con Torino e Bologna che avrebbero mandato osservatori per valutare da vicino il suo valore.
UDINESE
Alexis Sanchez, nonostante una stagione al di sotto delle aspettative e alcuni infortuni, è pronto a tornare in campo con l'Udinese dopo aver ricevuto il via libera dai medici. Tuttavia, l'attaccante cileno sta riflettendo sul suo futuro e sulla possibilità di lasciare il club friulano, con cui ha un contratto fino al 2026, per tornare in Sudamerica. In particolare, ci sarebbero l'Universidad de Chile, squadra in cui ha sempre tifato, e il River Plate interessate ad accoglierlo. Sanchez si è allenato da solo durante la Domenica delle Palme, meditando sul suo futuro e sulla potenziale rescissione del contratto con l'Udinese.
REAL MADRID, PEREZ CONTATTA KLOPP PER IL DOPO ANCELOTTI. BAYERN, NEL MIRINO HUIJSEN MA COMAN VA VERSO L'ADDIO. ARSENAL, THOMAS TORNA ALL'ATLETICO? NEL MIRINO NICO WILLIAMS. UNITED, ONANA ADDIO? SERVONO 50 MILIONI
PREMIER LEAGUE
L'Arsenal è interessato a Kingsley Coman, che ha espresso al Bayern Monaco il desiderio di essere ceduto a fine stagione dopo dieci anni in Baviera, durante i quali ha vinto otto Bundesliga e la Champions League nel 2020. L'Arsenal ha già avuto contatti con gli agenti del giocatore per anticipare la concorrenza, nonostante l'interesse dell'Arabia Saudita, opzione gradita al francese. L'ostacolo principale è l'offerta economica dei club sauditi, ma l'Arsenal spera di convincere Coman a sposare il progetto di Mikel Arteta, facendo leva sul suo desiderio di rimanere in Europa per non compromettere le sue possibilità in nazionale. Nei prossimi giorni sono previsti incontri a Monaco di Baviera con delegazioni di club sauditi interessati, ma non è esclusa una permanenza in Europa, con la Premier League come possibile destinazione.
André Onana sta vivendo una stagione difficile al Manchester United, culminata con l'esclusione dai convocati per la partita contro il Newcastle dopo una prestazione negativa contro il Lione in Europa League e un acceso scambio di battute con Nemanja Matic. Quest'ultimo lo ha definito uno dei "peggiori portieri della storia" del club. Nonostante le difficoltà, il Manchester United non vorrebbe cedere Onana in estate a meno di 50 milioni di euro, cifra spesa per acquistarlo dall'Inter, per evitare una minusvalenza. La situazione del portiere camerunense a Old Trafford resta quindi incerta.
BUNDESLIGA
Dean Huijsen, difensore di proprietà della Juventus ma in prestito al Bournemouth, è finito nel mirino di importanti club europei, tra cui il Bayern Monaco e il Real Madrid. Il Bayern Monaco, che potrebbe cedere Kim in estate, vede in Huijsen un potenziale rinforzo, mentre il Real Madrid lo segue da tempo. Tuttavia, la clausola rescissoria di circa 50 milioni di sterline è considerata elevata dal club bavarese, rendendo difficile un affondo immediato. Anche per il Real Madrid l'operazione non è semplice. Nel frattempo, Huijsen si gode la sua crescita al Bournemouth, ma non esclude un futuro in un top club come il Real Madrid, anche se al momento preferisce concentrarsi sulla stagione attuale.
LALIGA
Dopo la pesante sconfitta contro l'Arsenal, la posizione di Carlo Ancelotti come allenatore del Real Madrid è tornata in discussione, soprattutto se il club non dovesse vincere titoli importanti in questa stagione. Tra i possibili sostituti, oltre al nome ricorrente di Xabi Alonso, nelle ultime ore è emersa con forza l'ipotesi di Jurgen Klopp, reduce dall'esperienza al Liverpool e attualmente in una posizione dirigenziale nel gruppo Red Bull. Secondo il quotidiano argentino Olé, ci sarebbero già stati contatti tra le parti, con un'offerta economica e sportiva potenzialmente allettante per l'allenatore tedesco. Lo svantaggio di Xabi Alonso è rappresentato dal suo contratto con il Bayer Leverkusen fino al 2026, motivo per cui Florentino Perez starebbe valutando seriamente la pista Klopp, con discussioni che avrebbero riguardato anche possibili rinforzi per la rosa.
Il Barcellona non sembra intenzionato a pagare la clausola di rescissione di 60 milioni di euro per Nico Williams, preferendo concentrarsi sull'acquisto di un nuovo centrocampista e un terzino destro per rinforzare la squadra. Questa situazione potrebbe favorire l'Arsenal, che ora ha la possibilità di inserirsi nella trattativa per l'esterno dell'Athletic Club. Nonostante le voci di mercato, il Barcellona è attualmente concentrato sulla partita di Champions League contro il Borussia Dortmund, con la squadra e l'allenatore determinati a vincere e a dimostrare la propria forza nella competizione.
L'Atletico Madrid punta a riportare in Spagna Thomas Partey, centrocampista ghanese dell'Arsenal il cui contratto scadrà a giugno. Il giocatore, già allenato da Simeone e conoscitore dell'ambiente, rappresenterebbe un rinforzo importante a centrocampo. Tuttavia, la concorrenza di altri club, interessati a un giocatore svincolato, rende l'operazione complicata. Partey, con un passato nell'Atletico Madrid, ha vinto diversi titoli con il club spagnolo e un Community Shield con l'Arsenal.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano