Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / napoli / Serie A
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 4 aprileTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 01:00Serie A
di Alessio Del Lungo

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 4 aprile

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
MILAN, BRUSCO STOP CON PARATICI: PER IL RUOLO DI DS IN POLE TARE, D'AMICO E MANNA. DE ZERBI: "NESSUN CONTATTO CON I ROSSONERI". PER LA PROSSIMA STAGIONE SI PENSA A ORSOLINI, CHIESA E LUCCA. INTER PRONTA A METTERE SUL PIATTO UN QUINQUENNALE PER LUIS HENRIQUE DEL MARSIGLIA. NAPOLI, PARTE LA CACCIA A OSIMHEN: MAN UNITED E ARSENAL SU DI LUI. BOLOGNA, DIVERSI TALENTI NEL MIRINO. L'AGENTE DI FERGUSON: "SI MUOVERÀ SOLO PER UNA BIG ITALIANA". PIROLA STUPISCE TUTTI ALL'OLYMPIACOS: LO VOGLIONO JUVE, NAPOLI E ROMA. INTANTO SAELEMAEKERS ATTENDE NOTIZIE DA TRIGORIA: CI PROVANO PREMIER, BUNDESLIGA E FIORENTINA. COMMISSO: "VORREI TENERE KEAN, FAGIOLI E DE GEA". RALLENTAMENTO NELLE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DI DODO. UDINESE, IL MAN UNITED PUNTA ANCHE LUCCA

INTER

Secondo quanto riportato da Il Giorno, l'Inter sarebbe pronta a mettere sul piatto un quinquennale per Luis Henrique, 23enne del Marsiglia. Mercoledì sera al Meazza per Milan-Inter, in tribuna c’era anche Mehdi Benatia, direttore sportivo dell’OM.

NAPOLI

Sirene inglesi per Victor Osimhen. Secondo il portale Taktik Mania, il Manchester United e l'Arsenal avrebbero già fatto un'offerta ufficiale per acquistare l'attaccante attualmente in prestito al Galatasaray dal Napoli. La situazione, però, è davvero semplice: il centravanti, nel suo contratto con il club partenopeo, ha una clausola di risoluzione del valore di 75 milioni valida esclusivamente per l'estero.

BOLOGNA

Il Bologna, secondo La Gazzetta dello Sport, ha prenotato il talento (un numero 10) Ivor Pjevic, 16 anni dall’Hajduk considerato fra i migliori prospetti croati. Nel ruolo di laterale a sinistra per la possibile uscita di Lykogiannis (in scadenza) viene monitorato sempre di più Roman Vega, 21enne dell’Argentinos jrs, seguito dall’estate scorsa. Per la difesa piace Jay Idzes del Venezia.

In vista di Bologna-Napoli, Bill McMurdo, agente tra gli altri di Lewis Ferguson, è intervenuto a Stile TV: "Mi ha detto che adora l’Italia sta benissimo qui tanto che non immagina un futuro in un posto diverso dall’Italia. Pensate che anche dopo il campionato, le vacanze estive vuole trascorrerle in Italia. Il suo futuro quindi è in Italia. Se sarà al Napoli, all’Inter, alla Juve o anche al Bologna - dove sta benissimo -, ancora non lo sappiamo. Però, se si dovesse muovere per un big, sarebbe una big italiana. Non so se il Napoli abbia un interesse per lui, ma è vero il contrario: lui avrebbe interesse a giocare nel Napoli. Ma, niente di diverso da quello che potrebbe valere per qualsiasi calciatore del mondo poiché Napoli è un grande club ha una grande storia e qualsiasi giocatore vorrebbe giocare a Napoli. C’è stato un contatto in passato col Napoli, ma non risale all’anno scorso".

JUVENTUS

Stando, infatti, a quanto riportato da alcuni media ellenici Lorenzo Pirola sarebbe finito nel mirino di tre top club italiano: Juventus, Napoli e Roma. Da parte dell'Olympiacos, però, al momento non c'è stato alcun segnale di apertura ad un addio. Anche in virtù dell'investimento da 3 milioni di euro fatto la scorsa estate.

ROMA

Da Roma fanno sapere che Alexis Saelemaekers, come riportato dal Corriere dello Sport, vorrebbe restare in maglia giallorossa anche la prossima stagione e avrebbe addirittura comprato una casa ma sul giocatore ci sarebbero diverse squadre: Premier League, Bundesliga e in Italia la Fiorentina. Il belga nelle scorse settimane avrebbe anche incontrato il ds Ghisolfi, ma molto dipenderà anche dai nuovi allenatori del club della Capitale e del Milan. Lui intanto attende comunicazioni concrete da Trigoria.

Potrebbe continuare in Italia l'avventura europea di Facundo Medina, centrale difensivo argentino attualmente in forza al Lens. Stando, infatti, a quanto riportato da alcuni media sudamericani il classe 1999, cresciuto nel settore giovane del River Plate prima dell'esperienza al Tallers, sarebbe finito nelle mire della Roma e del suo direttore Florent Ghisolfi. Ci sono anche Bayer Leverkusen, Olympique Marsiglia e Crystal Palace. Con il Manchester United nel ruolo, almeno per il momento, di spettatore interessato.

FIORENTINA

Rocco Commisso, presidente della Fiorentina, intervistato da Sky Sport, ha parlato così del futuro di De Gea e Fagioli: "Farò di tutto per tenerli, l'intenzione è questa, ma non voglio dire di più. Vediamo se anche loro vorranno restare, così possiamo cominciare il prossimo anno con una squadra ancora più forte. Esonero di Palladino? Non ci ho mai pensato, sono solo voci portate avanti da altri. L'ho già detto, lo difendo e speriamo che dimostri a tutti quanto è bravo nel portare la Fiorentina dove merita".


Secondo quanto appreso da TMW, ha subito un piccolo rallentamento la trattativa per il rinnovo di Dodo con la Fiorentina. Il terzino destro della squadra allenata da Palladino è innamorato di Firenze e vorrebbe restare nel capoluogo toscano, motivo per cui regna ancora ottimismo all'interno del club gigliato. C'è però un ostacolo da superare, visto che i viola vorrebbero fargli prolungare la sua intesa, attualmente in scadenza nel 2027, proponendogli un contratto migliorato. Il problema è che l'adeguamento scatterebbe a partire dal 2027 in poi, dettaglio non da trascurare. Infine l'altro nodo, si fa per dire, sono le prestazioni del brasiliano, che ha attirato su di sé l'attenzione di alcuni top club, tra cui il Barcellona, che sembrerebbe aver effettuato un sondaggio per capire l'eventuale fattibilità dell'operazione.

MILAN

Il Milan sembrava aver scelto il direttore sportivo, ma la trattativa con Fabio Paratici ha subito una brusca frenata a causa della clausola d'uscita che avrebbe desiderato il club rossonero, visto che il dirigente potrebbe essere penalmente condannato per l'Inchiesta Prisma. I profili monitorati e nel mirino sono quelli di Igli Tare, Giovanni Manna e Tony D'Amico. Il più facile da ingaggiare, anche per un discorso contrattuale, è l'albanese.

Roberto De Zerbi, allenatore del Marsiglia, ha commentato così le voci su un suo possibile approdo al Milan la prossima stagione in conferenza stampa: "Ho detto che non era vera con forza. Non ho parlato con nessuno e non parlo con nessuno".

I dirigenti del Milan cercheranno di fare uno sforzo a partire dal mercato, dove i nome cerchiati dovrebbero già essere tre: Federico Chiesa, Lorenzo Lucca e Riccardo Orsolini. A riportarlo è La Gazzetta dello Sport.

UDINESE

Il Manchester United è interessato all'acquisto di Lorenzo Lucca, tant'è che com'era già emerso nei giorni scorsi il club inglese ha recentemente inviato osservatori per valutare da vicino le prestazioni dell’attaccante dell'Udinese, considerandolo un potenziale rinforzo per il reparto offensivo. La novità, raccontata oggi dal Sun, è che le ultime prove dell'ex Ajax e Pisa stanno convincendo i Red Devils e così Lucca starebbe scalando posizioni nella wishlist della dirigenza del sodalizio di Manchester. Pure il West Ham lo sta monitorando.

IL BRASILE PENSA ANCHE A MOURINHO COME NUOVO CT, DE BRUYNE ANNUNCIA L'ADDIO AL MANCHESTER CITY A FINE STAGIONE. L'ARSENAL TENTA L'AFFONDO PER NICO WILLIAMS. GRIEZMANN HA RIFIUTATO IL RINNOVO CON L'ATLETICO MADRID. L'ATHLETIC CLUB BLINDA YURI BERCHICHE

La Federazione calcistica brasiliana (CBF) è al lavoro per trovare il nuovo commissario tecnico della Seleção. Il grande sogno resta Carlo Ancelotti, ma la lista dei candidati si allunga e ora comprende anche José Mourinho. A rilanciare il nome dello Special One sono i colleghi di Sportv. Già a gennaio 2023, quando Mourinho era alla guida della Roma, la CBF aveva manifestato un forte interesse per il tecnico portoghese, subito dopo la delusione del Mondiale in Qatar. All'epoca, l'allenatore decise di restare concentrato sulla seconda parte della stagione giallorossa. Oggi, però, la situazione è cambiata: dopo un avvio complicato con il Fenerbahçe e lo scontro con l'allenatore del Galatasaray in Coppa di Turchia, il portoghese potrebbe valutare un nuovo scenario. Oltre ad Ancelotti e Mourinho, restano in corsa altri due allenatori portoghesi: Jorge Jesus e Abel Ferreira. Il primo guida l'Al-Hilal, il secondo è alla testa del Palmeiras. Entrambi sono impegnati nella Coppa del Mondo per club e difficilmente lasceranno i rispettivi incarichi prima della fine del torneo. Se Mourinho dovesse accettare, si tratterebbe della sua prima esperienza alla guida di una nazionale e, soprattutto, diventerebbe il primo CT straniero nella storia del Brasile ai Mondiali. Un cambio radicale che potrebbe segnare una svolta per la Seleção, in cerca di riscatto dopo la deludente eliminazione in Qatar 2022.

Kevin De Bruyne ha annunciato ufficialmente che lascerà il Manchester City al termine della stagione dopo ben 10 stagioni con la maglia dei Citizens. Il centrocampista belga ha condiviso la notizia attraverso un commovente post pubblicato sul suo profilo X, rivolgendosi direttamente ai tifosi: "Cara Manchester, vedendo questo messaggio, probabilmente capirai già dove sto andando a parare. Perciò andrò dritto al punto: questi saranno i miei ultimi mesi da giocatore del Manchester City. Non è facile scrivere queste parole, ma come calciatori sappiamo tutti che, prima o poi, questo momento arriva. Quel giorno è arrivato e meriti di sentirlo direttamente da me. Il calcio mi ha portato fino a voi e in questa città. Inseguendo il mio sogno, non potevo immaginare che questo percorso mi avrebbe cambiato la vita. Questa città, questo club, queste persone... mi hanno dato TUTTO. Non potevo fare altro che restituire TUTTO! E sai una cosa? Abbiamo vinto TUTTO. Che ci piaccia o no, è giunto il momento di salutarci. Suri, Rome, Mason, Michèle ed io siamo estremamente grati per ciò che questo posto ha significato per la nostra famiglia. "Manchester" sarà per sempre scritto sui passaporti dei nostri figli e, cosa ancora più importante, resterà per sempre nei nostri cuori. Questa sarà sempre la nostra CASA. Non possiamo ringraziare abbastanza la città, il club, lo staff, i compagni di squadra, gli amici e la famiglia per questo incredibile viaggio durato dieci anni. Ogni storia ha una fine, ma questo è stato senza dubbio il capitolo più bello della mia carriera. Godiamoci insieme questi ultimi momenti! Con affetto, Kevin".

Un Arsenal stellare. I Gunners vogliono puntare tutto su Nico Williams, campione d'Europa in carica con la Spagna: nelle scorse ore, infatti, il direttore sportivo Andrea Berta ha intensificato i contatti con l'Athletic Club per Nico Williams: un affare complicato, ma i londinesi hanno tutta l'intenzione di alzare l'asticella in vista della prossima stagione. Non sarà dunque facile trattare coi baschi, che in passato hanno già respinto altre offerte, ma nei giorni scorsi il ds dei biancorossi - stando alle indiscrezioni che arrivano dalla Spagna - avrebbe già incontrato l'entourage del giocatore, che al momento non esclude un'eventuale cessione in Premier League. Chiuso l'affare Williams, Berta proverà un altro colpo da 90, ovvero Viktor Gyokeres dello Sporting Clube de Portugal che in questa stagione sta riscrivendo tutti i record: 43 gol in 43 partite in tutte le competizioni, lo svedese è l'obiettivo numero per rinforzare l'attacco dell'Arsenal. A centrocampo, invece, si monitora Martín Zubimendi è ormai vicino al trasferimento dalla Real Sociedad per circa 60 milioni di euro. Il suo arrivo potrebbe coincidere con le partenze di Thomas Partey e Jorginho, i cui contratti sono in scadenza e che, a quanto pare, non sono in trattativa per un prolungamento dell'accordo.

La stagione dell’Atletico Madrid non può essere definita un fallimento, ma il bilancio finale lascia un senso di incompiutezza. Un rinforzo in più a gennaio, magari un centrocampista, avrebbe potuto cambiare le sorti dei Colchoneros, ma ora l’attenzione è tutta sul mercato estivo, con l’obiettivo di alzare il livello della rosa secondo il modus operandi di Diego Simeone. In avanti, il club sta valutando diversi profili, ma prima va risolta la questione Antoine Griezmann. Il contratto del francese scade nel 2026, ma le trattative per il rinnovo non stanno procedendo spedite. L’Atletico, stando a quanto riferito da Relevo, gli ha proposto un prolungamento annuale alle stesse condizioni economiche, ma il giocatore chiede un accordo diverso. Intanto, il pressing del Los Angeles FC dalla MLS si fa sempre più insistente, sebbene non sia ancora stato trovato un accordo definitivo con l'entourage del calcio.

Un rinforzo a sorpresa, non tanto per il presente ma sicuramente più utile in futuro. Secondo quanto riportato da L'Equipe, il Paris Saint-Germain sarebbe pronto a mettere sotto contratto Ilian Mhand Yamna, giovane attaccante belga classe 2005. Il 19enne, attualmente svincolato, è in prova con il club parigino da alcuni giorni e avrebbe già impressionato lo staff tecnico. Nato a Bruxelles e di origini marocchine, Mhand Yamna era tesserato per il KMSK Deinze, squadra della seconda divisione belga, ma si è ritrovato senza contratto dopo il fallimento del club. In questa stagione aveva collezionato tre presenze da titolare prima della brusca interruzione dell'attività. Ora, con il gruppo Espoirs del PSG, il talento belga potrebbe ottenere un'opportunità per rilanciare la sua carriera nella capitale francese.

L'Athletic Club blinda Yuri Berchiche. I biancorossi baschi hanno appena annunciato il rinnovo di contratto del terzino 35enne. Il classe 1990 ex Paris Saint-Germain ha firmato un nuovo accordo annuale e continuerà dunque a vestire la maglia dell'Athletic almeno fino al 30 giugno 2026. Nonostante la sua età, Yuri Berchiche resta una pedina fondamentale per la squadra di mister Ernesto Valverde, con la quale in questa stagione ha collezionato finora 36 presenze con 1 gol e 3 assist.