
Venezia, il punto sui prestiti: scattato l'obbligo per Nicolussi Caviglia, Candé convince
Il Venezia smuove la classifica, anche se l'ultimo 0-0 ottenuto con la Lazio non può lasciar soddisfatto il club veneto per come si era messa la partita e soprattutto per la necessità di centrare finalmente una vittoria in una classifica che ancora dice male alla squadra di Eusebio Di Francesco, tutt'ora penultima a -6 dal primo posto utile per salvarsi.
La società intanto riflette sui giocatori arrivati in estate in prestito e che possono essere riscattati. Per quanto riguarda Nicolussi Caviglia, il centrocampista è arrivato dalla Juventus in prestito con obbligo di riscatto (a 3,5 milioni) condizionato al primo punto conquistato dopo la chiusura del mercato: dunque è scattato dopo l'ultima sfida interna con i biancocelesti. A gennaio è arrivato Fali Candé in prestito con diritto di riscatto, in queste prime uscite ha convinto facendo vedere di poter dire la sua in Italia fin da subito e a giugno potrebbe essere riscattato indipendentemente dalla categoria.
Gli altri prestiti: da Stankovic a Zerbin
Per quanto riguarda gli altri nuovi volti di questa stagione: gli unici prestiti secchi sono quelli di Marcandalli e Maric, per loro ogni discorso è dunque eventualmente rimandato a giugno. Radu non è in prestito, ma ha firmato fino all'estate, con il Venezia che si è fatto carico di ciò che rimaneva del contratto dell'estremo difensore con l'Inter. Per Zerbin l'obbligo di riscatto è condizionato alla salvezza, così come per Stankovic (sul quale però c'è ugualmente il diritto di riscatto esercitabile anche in caso di retrocessione ed il Venezia sembra ben disposto a fare un sacrificio per farlo suo). Per Franco Carboni il prestito è con diritto di riscatto, ma con controriscatto eventuale a favore dell'Inter. L'ultimo giocatore in questa categoria è Ellertsson, che in questo momento è in prestito al Venezia dal Genoa fino a giugno, con il passaggio in rossoblu fissato per l'estate.
La società intanto riflette sui giocatori arrivati in estate in prestito e che possono essere riscattati. Per quanto riguarda Nicolussi Caviglia, il centrocampista è arrivato dalla Juventus in prestito con obbligo di riscatto (a 3,5 milioni) condizionato al primo punto conquistato dopo la chiusura del mercato: dunque è scattato dopo l'ultima sfida interna con i biancocelesti. A gennaio è arrivato Fali Candé in prestito con diritto di riscatto, in queste prime uscite ha convinto facendo vedere di poter dire la sua in Italia fin da subito e a giugno potrebbe essere riscattato indipendentemente dalla categoria.
Gli altri prestiti: da Stankovic a Zerbin
Per quanto riguarda gli altri nuovi volti di questa stagione: gli unici prestiti secchi sono quelli di Marcandalli e Maric, per loro ogni discorso è dunque eventualmente rimandato a giugno. Radu non è in prestito, ma ha firmato fino all'estate, con il Venezia che si è fatto carico di ciò che rimaneva del contratto dell'estremo difensore con l'Inter. Per Zerbin l'obbligo di riscatto è condizionato alla salvezza, così come per Stankovic (sul quale però c'è ugualmente il diritto di riscatto esercitabile anche in caso di retrocessione ed il Venezia sembra ben disposto a fare un sacrificio per farlo suo). Per Franco Carboni il prestito è con diritto di riscatto, ma con controriscatto eventuale a favore dell'Inter. L'ultimo giocatore in questa categoria è Ellertsson, che in questo momento è in prestito al Venezia dal Genoa fino a giugno, con il passaggio in rossoblu fissato per l'estate.
Altre notizie
Ultime dai canali








Serie A
Serie C Girone A
Serie C Girone B
Serie C Girone C
Primo piano