Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / Nato Oggi...
Rafa Benitez, due vite in Italia. Prima preso in giro da Eto'o, poi grande a NapoliTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 05:00Nato Oggi...
di Andrea Losapio

Rafa Benitez, due vite in Italia. Prima preso in giro da Eto'o, poi grande a Napoli

Passare dall'essere preso in giro da Samuel Eto'o a idolo di Napoli, o quasi. Perché Rafa Benitez, tecnico spagnolo, ha vissuto due esperienza diametralmente opposte in Italia. Una, appunto, con l'Inter, vincendo il Mondiale per Club ma rimanendo schiacciato dal divorzio avuto dai nerazzurri con José Mourinho, l'eroe del Triplete. L'altra con gli azzurri, incapaci di vincere lo Scudetto ma che hanno fatto un ulteriore salto di qualità nelle stagioni con il tecnico spagnolo.

Il suo palmares da calciatore è solamente una terza divisione. Da allenatore invece è lunghissimo. Due campionati spagnoli con il Valencia, un po' diverso rispetto a Real Madrid o Barcellona, una coppa d'Inghilterra, un Community Shields, due Supercoppe Italiana, una Coppa Italia, due Europa League, una Champions, una Supercoppa UEFA e un Mondiale per Club. Non male per chi era stato bollato come un flop in nerazzurro.


A gennaio 2025 poteva tornare in sella. Perché dopo la separazione con Artur Jorge, il Botafogo aveva individuato tre nomi di eccellenza: oltre a Benitez, nella shortlist figura infatti Gerardo Martino, ex allenatore di Barcellona e Argentina, insieme al portoghese Vasco Matos. Un mese dopo è stato scelto Renato Paiva come nuovo tecnico, con gli altri che sono rimasti ancora fermi. Oggi Rafa Benitez compie 65 anni.