Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / Rassegna stampa
Il Bologna sogna con l'uomo delle finali. La Repubblica: "Il miracolo Italiano"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:08Rassegna stampa
di Yvonne Alessandro

Il Bologna sogna con l'uomo delle finali. La Repubblica: "Il miracolo Italiano"

"Il miracolo Italiano", lo chiama così La Repubblica, nella sezione interna dedicata allo sport. E non potrebbe essere diversamente per l'uomo delle finali, come è stato soprannominato dopo l'avventura strepitosa, seppur priva di trofei, alla Fiorentina. Alla prima stagione alla guida del Bologna, dopo l'addio travagliato di Thiago Motta, ha portato i rossoblù in finale di Coppa Italia: la prima in 51 anni e contro il Milan il prossimo 14 maggio.

Sulla panchina Viola. La finale di Coppa Italia raggiunta dopo nove anni di astinenza, ma persa con i nerazzurri per 2-1 all'Olimpico (24 maggio 2023). Sempre lo stesso anno, ma il 7 giugno, il match point fallito in Conference League con il West Ham e il crollo per 2-1. Infine il canto d'addio e la seconda medaglia d'argentino in Europa dopo la debacle di misura con l'Olympiacos, risalente al 29 maggio 2024.


Vincenzo Italiano, allenatore rossoblù, è intervenuto ai canali ufficiali del Bologna dopo la vittoria per 2-1 contro l'Empoli nel ritorno della semifinale di Coppa Italia, analizzando così lo storico accesso alla finalissima di Coppa Italia: "Portare tutti i bolognesi a Roma era il nostro sogno e anche il nostro obiettivo. A questa competizione la società e tutti noi teniamo in modo particolare, dedichiamo questo risultato all’ambiente di Bologna, alla gente rossoblù, a uno stadio stupendo in ogni partita. Ora manca un altro passo, ma in ogni caso dopo 51 anni siamo tornati nella storia del nostro club".