
Milan, altra esclusione vicina per Thiaw. Conceicao, così perdono anche le casse
Sergio Conceicao continua a smontare e smantellare un reparto che sembrava aver trovare la sua giusta alchimia e sintonia per passare a un nuovo atteggiamento tattico che, come dimostra l'ultima gara contro l'Atalanta, non riesce a dare equilibrio al Milan. Quella della gara di domani contro l'Inter sarà di fatto la formazione schierata dal 1' più importante di questo finale di stagione, finale di Coppa Italia conquistando e permettendo ovviamente. Così l'interrogativo torna: perché smantellare il tandem formato da Malick Thiaw e da Matteo Gabbia?
Sembrava il tandem perfetto, la coppia destinata a ridare garanzie e certezze a una squadra in difficoltà. Invece il tecnico portoghese ha voluto ancora una volta cambiare. E il centrale tedesco rimarrà fuori con tutta probabilità, visto che non è stato schierato nelle prove dei titolari in tutti questi allenamenti che ci avvicinano alla sfida di domani sera, anche contro l'Inter. È rimasto fuori nella gara contro il Napoli, persa 2-1, in quella contro l'Udinese vinta e anche nel ko contro l'Atalanta. Il bilancio stagionale delle gare in campionato senza Thiaw è chiaro, tra Fonseca e Conceicao: 5 sconfitte, 5 vittorie, 2 pareggi. In Champions League, senza il tedesco, 3 ko e 1 sola vittoria.
L'esclusione sempre più probabile dal 1', almeno stanti le cose attualmente, racconta anche di un'altra questione che andrebbe a gravare sulle casse del Milan. Perché Thiaw ha estimatori nella sua Germania: il Bayern Monaco e il Bayer Leverkusen sono stati a vederlo e sono pronti a trattarlo in ottica estiva. Se un giocatore non gioca, è la legge del mercato, il prezzo scende. A chi giova la scelta di Conceicao sul tedesco? Campo e casse, il risultato per adesso sembra lo stesso.
Sembrava il tandem perfetto, la coppia destinata a ridare garanzie e certezze a una squadra in difficoltà. Invece il tecnico portoghese ha voluto ancora una volta cambiare. E il centrale tedesco rimarrà fuori con tutta probabilità, visto che non è stato schierato nelle prove dei titolari in tutti questi allenamenti che ci avvicinano alla sfida di domani sera, anche contro l'Inter. È rimasto fuori nella gara contro il Napoli, persa 2-1, in quella contro l'Udinese vinta e anche nel ko contro l'Atalanta. Il bilancio stagionale delle gare in campionato senza Thiaw è chiaro, tra Fonseca e Conceicao: 5 sconfitte, 5 vittorie, 2 pareggi. In Champions League, senza il tedesco, 3 ko e 1 sola vittoria.
L'esclusione sempre più probabile dal 1', almeno stanti le cose attualmente, racconta anche di un'altra questione che andrebbe a gravare sulle casse del Milan. Perché Thiaw ha estimatori nella sua Germania: il Bayern Monaco e il Bayer Leverkusen sono stati a vederlo e sono pronti a trattarlo in ottica estiva. Se un giocatore non gioca, è la legge del mercato, il prezzo scende. A chi giova la scelta di Conceicao sul tedesco? Campo e casse, il risultato per adesso sembra lo stesso.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano