Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / Calcio estero
Parker come Pippo Inzaghi: terza promozione in Premier League, ora vuole restarciTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 10:12Calcio estero
di Michele Pavese

Parker come Pippo Inzaghi: terza promozione in Premier League, ora vuole restarci

Grazie alla vittoria di ieri contro lo Sheffield United, il Burnley è tornato nella massima serie del calcio inglese. Un obiettivo che i Clarets avevano fissato fin dall'inizio della stagione e che è arrivato con due giornate d'anticipo, con il successo nello scontro diretto contro la terza della Championship. Adesso c'è il traguardo dei 100 punti da raggiungere e un primo posto da conquistare: la squadra di Scott Parker è infatti appaiata al Leeds a quota 94.

Proprio l'allenatore inglese è stato uno degli artefici di questa splendida cavalcata. Parker, 44 anni, ha festeggiato la sua terza promozione in carriera negli ultimi cinque anni: aveva già centrato l'impresa con il Fulham nel 2020 e con il Bournemouth nel 2022, anche se le precedenti esperienze in Premier League non sono state felici. Nella stagione 2020/21 non riuscì a ottenere la salvezza con il Fulham, mentre le Cherries decisero di esonerarlo il 30 agosto 2022, in seguito a una sconfitta per 9-0 contro il Liverpool.


Parker ha allenato anche in Belgio, con scarsi risultati. Il 3 gennaio 2023 era stato infatti ingaggiato dal Club Bruges, che lo esonerò l'8 marzo seguente dopo la sconfitta per 5-1 nella gara di ritorno degli ottavi di Champions contro il Benfica. La sua breve esperienza sulla panchina belga si è conclusa con sole 2 vittorie in 12 incontri.