Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / Serie A
Milan, cosa resterà del faraonico mercato di gennaio? Forse solo due acquistiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 9 aprile 2025, 12:37Serie A
di Raimondo De Magistris

Milan, cosa resterà del faraonico mercato di gennaio? Forse solo due acquisti

All'unisono, il Milan è stato indicato come la squadra che ha meglio operato nella sessione invernale di calciomercato. Per i soldi spesi, per gli acquisti definiti, il club rossonero sembrava dover riemergere dopo gli arrivi di Joao Felix e Santi Gimenez. Di Kyle Walker, Warren Bondo e Riccardo Sottil. Una ripartenza smentita dai fatti perché 64 giorni dopo la chiusura del mercato di gennaio i fatti raccontato tutt'altro. Una realtà molto più grama. Il Milan è uscito dalla Champions League ai play-off contro l'ex squadra di Gimenez, un Feyenoord poi battuto dall'Inter nel turno successivo senza grosse difficoltà. I 13 punti conquistati nelle otto partite dal 3 febbraio in poi l'hanno ulteriormente allontanato dalla zona Champions, quasi del tutto escluso. E oggi solo la Coppa Italia può rappresentare una gioia in una stagione sciagurata.

Il Milan alla ricerca di un direttore sportivo per la prossima estate sta vivendo una delle annate più complicate della sua storia recente, una caduta libera a cui nemmeno il sopracitato calciomercato di gennaio è riuscito a porre un freno. Acquisti che, proprio come accaduto per Alvaro Morata, potrebbero rappresentare il passato già una sessione più tardi.


Già, perché ad oggi le uniche certezze per il Milan 2025/26 sono i calciatori ingaggiati a titolo definitivo: Warren Bondo e Santi Gimenez. Anche se da quest'ultimo, pagato 30 milioni di euro, ci si aspettava ben altro impatto. Tre gol nelle prime quattro apparizioni e poi il nulla per un calciatore che da un paio di partite a questa parte non ha nemmeno più la certezza del posto da titolare.
Il resto è una valle di lacrime o poco più. L'impatto di Joao Felix nel mondo Milan è un po' la fotografia della stagione rossonera, ma molto di più ci si aspettava anche da un calciatore con l'esperienza e il carisma di Kyle Walker, difensore inglese che ieri s'è operato al gomito per una frattura e che dovrebbe restare ai box per qualche mese o poco meno. C'è poi Riccardo Sottil, ingaggiato in prestito oneroso (1 milione di euro) per sostituire Noah Okafor. Per il calciatore di proprietà della Fiorentina fino a questo momento poco più di 100 minuti suddivisi in cinque presenze. Zero gol e zero assist. Numeri che lasciano presagire tutto tranne che un riscatto per dieci milioni di euro a fine stagione.