
Il Milan potrebbe battere l’Inter in tre competizioni diverse per la prima volta nella sua storia
Dopo la vittoria del Bologna che ha battuto 3-0 l`Empoli, prosegue il programma delle semifinali di Coppa Italia Frecciarossa con il derby di Milano in programma stasera alle 21.00 e ritorno mercoledì 23 aprile. Entrambe le squadre sono entrate in scena negli ottavi: il Milan ha battuto 6-1 il Sassuolo, mentre l`Inter ha superato 2-0 l`Udinese. Nei quarti invece le due milanesi hanno eliminato le due romane, i rossoneri hanno vinto 3-1 contro la Roma, mentre i nerazzurri si sono sbarazzati della Lazio con un secco 2-0.
Il prossimo sarà il derby di Milano numero 243 tra tutte le competizioni: 81 successi rossoneri, 70 pareggi e 91 vittorie nerazzurre il bilancio. In particolare, dei 27 confronti disputati in Coppa Italia tra le due formazioni 10 li ha vinti il Milan e nove l’Inter (8N). Milan e Inter contano otto precedenti nella fase ad eliminazione diretta di Coppa Italia prima della finale ed entrambe hanno superato il turno in quattro occasioni (la più recente a favore dei nerazzurri nel 2021/22, in semifinale).
Questa sarà la quinta volta che un derby di Milano si giocherò in una semifinale di coppa, dopo i precedenti in Coppa Italia nel 1984/85 e nel 2021/22 e quelli in UEFA Champions League nel 2002/03 e nel 2022/23: dopo che il Milan aveva passato il turno nelle prime due occasioni, è stata l’Inter a spuntarla nelle due più recenti. Per la seconda volta nelle ultime tre stagioni Milan e Inter si affronteranno in tre competizioni differenti (Serie A, Supercoppa Italiana e Coppa Italia nel 2024/25; Serie A, Supercoppa Italiana e UEFA Champions League nel 2022/23), dopo che nelle precedenti 101 annate in cui le due formazioni si sono trovate di fronte non era mai successo che si scontrassero in più di due tornei diversi.
Dopo il 2-1 in campionato dello scorso 22 settembre ed il 3-2 in finale di EA SPORTS FC Supercup il 6 gennaio, il Milan potrebbe battere l’Inter in tre competizioni diverse per la prima volta nella sua storia. In generale, finora nella storia dei derby di Milano solo l’Inter nel 2022/23 è riuscita ad ottenere almeno un successo in tre tornei differenti in una singola stagione (una vittoria in Serie A, una in Supercoppa Italiana e due in UEFA Champions League).
Il prossimo sarà il derby di Milano numero 243 tra tutte le competizioni: 81 successi rossoneri, 70 pareggi e 91 vittorie nerazzurre il bilancio. In particolare, dei 27 confronti disputati in Coppa Italia tra le due formazioni 10 li ha vinti il Milan e nove l’Inter (8N). Milan e Inter contano otto precedenti nella fase ad eliminazione diretta di Coppa Italia prima della finale ed entrambe hanno superato il turno in quattro occasioni (la più recente a favore dei nerazzurri nel 2021/22, in semifinale).
Questa sarà la quinta volta che un derby di Milano si giocherò in una semifinale di coppa, dopo i precedenti in Coppa Italia nel 1984/85 e nel 2021/22 e quelli in UEFA Champions League nel 2002/03 e nel 2022/23: dopo che il Milan aveva passato il turno nelle prime due occasioni, è stata l’Inter a spuntarla nelle due più recenti. Per la seconda volta nelle ultime tre stagioni Milan e Inter si affronteranno in tre competizioni differenti (Serie A, Supercoppa Italiana e Coppa Italia nel 2024/25; Serie A, Supercoppa Italiana e UEFA Champions League nel 2022/23), dopo che nelle precedenti 101 annate in cui le due formazioni si sono trovate di fronte non era mai successo che si scontrassero in più di due tornei diversi.
Dopo il 2-1 in campionato dello scorso 22 settembre ed il 3-2 in finale di EA SPORTS FC Supercup il 6 gennaio, il Milan potrebbe battere l’Inter in tre competizioni diverse per la prima volta nella sua storia. In generale, finora nella storia dei derby di Milano solo l’Inter nel 2022/23 è riuscita ad ottenere almeno un successo in tre tornei differenti in una singola stagione (una vittoria in Serie A, una in Supercoppa Italiana e due in UEFA Champions League).
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano