Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / Serie A
Haaland ko, il Manchester City: "Ci si aspetta che torni prima del Mondiale per Club"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 31 marzo 2025, 21:26Serie A
di Alessio Del Lungo

Haaland ko, il Manchester City: "Ci si aspetta che torni prima del Mondiale per Club"

Era attesissimo il comunicato del Manchester City sulle condizioni di Erling Haaland, che ieri è uscito in stampelle dopo la vittoria per 2-1 contro il Bournemouth. Il club inglese ha così pubblicato una nota sul proprio sito ufficiale, di seguito il contenuto integrale:

"Il Manchester City FC può confermare che Erling Haaland ha subito un infortunio alla caviglia sinistra durante la partita dei quarti di finale di FA Cup domenica in trasferta a Bournemouth. Erling è stato sottoposto ai primi esami a Manchester lunedì mattina e ora cercherà una consulenza specialistica per confermare la reale entità dell'infortunio. La valutazione è ancora in corso per accertare una prognosi completa. Ci si aspetta che Erling sia in forma in tempo per giocare un'ulteriore parte di questa stagione, inclusa il Mondiale per Club di quest'estate".

Norvegia-Italia si disputerà il 6 giugno e tutto lascia pensare che l'attaccante possa prendere parte alla gara. Non è però ancora sicuro che sia al top della condizione e dunque non resta che aspettare per capire meglio l'evolversi della situazione. Di seguito la classifica del girone di qualificazione al Mondiale degli Azzurri:


Gruppo I

1. Norvegia 6 (2 gare giocate)
2. Estonia 3 (2)
3. Israele 3 (2)
4. Italia 0 (0)
5. Moldavia 0 (2)