TUTTO mercato WEB
Milan-Inter, la Curva Sud rompe il silenzio: oggi tiferà. Coreografie vietate a San Siro
La Curva Sud di San Siro tornerà a cantare in occasione del derby di Milano in programma oggi alle 18. Ad annunciarlo, via Instagram, la pagina ufficiale della tifoseria organizzata del Milan: "Senza striscioni, senza bandiere, senza stendardi, senza coreografie, ma con tanto orgoglio… Fuori la voce".
Anche i Milan Club torneranno a cantare per la squadra di Sergio Conceicao. Si celebrerà così una sorta di "tregua" della protesta silente della tifoseria rossonera, portata avanti ormai da diverse settimane. Iniziata per contestare le scelte societarie in una stagione fin qui non particolarmente fortunata a livello sportivo, è poi proseguita anche per il clima restrittivo inaugurato a San Siro dopo lo scoppio delle inchieste che hanno azzerato i vertici ultras del Milan e dell'Inter.
Ma, appunto, si fermerà per la stracittadina di oggi, troppo importante per entrambe le squadre. Nessuna novità particolare per la tifoseria interista che, salvo qualche minuto di silenzio - per esempio a inizio gara con il Bologna - contro il caro prezzi per i settori ospiti degli stadi italiani, non ha mai fatto mancare il proprio supporto alla squadra di Simone Inzaghi.
In ogni caso, nessuna coreografia sarà presente allo stadio Meazza: sono state vietate dalle autorità preposte a entrambe le tifoserie. La giornata del derby, come da consuetudine negli ultimi anni, si è aperta con la bella iniziativa della gara di solidarietà tra le due curve, che hanno portato ai City Angels di Milano beni di prima necessità destinati ai senzatetto della città.
Anche i Milan Club torneranno a cantare per la squadra di Sergio Conceicao. Si celebrerà così una sorta di "tregua" della protesta silente della tifoseria rossonera, portata avanti ormai da diverse settimane. Iniziata per contestare le scelte societarie in una stagione fin qui non particolarmente fortunata a livello sportivo, è poi proseguita anche per il clima restrittivo inaugurato a San Siro dopo lo scoppio delle inchieste che hanno azzerato i vertici ultras del Milan e dell'Inter.
Ma, appunto, si fermerà per la stracittadina di oggi, troppo importante per entrambe le squadre. Nessuna novità particolare per la tifoseria interista che, salvo qualche minuto di silenzio - per esempio a inizio gara con il Bologna - contro il caro prezzi per i settori ospiti degli stadi italiani, non ha mai fatto mancare il proprio supporto alla squadra di Simone Inzaghi.
In ogni caso, nessuna coreografia sarà presente allo stadio Meazza: sono state vietate dalle autorità preposte a entrambe le tifoserie. La giornata del derby, come da consuetudine negli ultimi anni, si è aperta con la bella iniziativa della gara di solidarietà tra le due curve, che hanno portato ai City Angels di Milano beni di prima necessità destinati ai senzatetto della città.
Altre notizie
Ultime dai canali
cagliariPrimavera 1 - Fiorentina, Galloppa: "Mercoledì gara dura contro il Cagliari"
interMilan-Inter 0-0: ci prova Barella dalla distanza, tiro comodo per Maignan
interShevchenko: "Bello essere qua, sono emozionatissimo. Ringrazio i tifosi per l'accoglienza"
hellasveronaMercato Verona: sfuma Fazzini, Lazio in chiusura per Belahyane
juventusLIVE TJ - Mercato Juve h24 - Kelly in serata a Torino, prenotate le visite mediche. La Fiorentina non molla Fagioli. Ufficiale Danso al Tottenham. Vlahovic, a giugno sarà addio alla Juve. La Roma vuole sorpassare la Juve per Goglichidze.
milanPerché Gimenez ora e non in estate? Ibra: "Non c'erano le condizioni"
interAnnullato il gol del vantaggio dell'Inter: palla d'oro di Lautaro per Dimarco ma il Toro era in fuorigioco
romaLIVE Serie A - Milan-Inter 0-0 - I nerazzurri vanno in vantaggio con Di Marco, ma il VAR annulla per fuorigioco
Primo piano