Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / News
Inter, trappola dal calendario: giocherà il doppio rispetto al Napoli. E il Bologna...
ieri alle 12:00News
di Marco Corradi
per Linterista.it

Inter, trappola dal calendario: giocherà il doppio rispetto al Napoli. E il Bologna...

Inter e Napoli sono pronte a vivere il rush finale della corsa-scudetto, otto giornate in cui potrebbe succedere di tutto. Il primo duello a distanza tra le due formazioni, separate da tre punti, sarà sulla via Emila: sabato Inzaghi andrà a Parma, mentre Conte sarà a Bologna. Entrambi i tecnici saranno squalificati ed entrambi sfideranno proprio i felsinei nell'arco di una settimana, ovvero una delle migliori squadre per rendimento e striscia positiva (cinque successi di fila) della Serie A. L'Inter ha già perso uno scudetto coi rossoblù e non vuole ripetersi, ma c'è un ostacolo chiamato calendario.

Solo nel mese di aprile, i nerazzurri giocheranno esattamente il doppio delle gare dei rivali. Conte sfiderà Bologna, Empoli, Monza e Torino con l'obiettivo di fare un filotto e mettere pressione sull'Inter, che avrà anche Coppa Italia e Champions League. Nell'ordine il calendario prevede Milan, Parma, Bayern, Cagliari, Bayern, Bologna, Milan e Roma.

Otto gare che potrebbero diventare nove, perché l'eventuale gara d'andata delle semifinali di Champions si giocherebbe a fine aprile. I nerazzurri dovranno gestirsi nel migliore dei modi, ma le opzioni sono contate e c'è sempre un reparto "mancante". Ora è corto l'attacco, coi soli Thuram e Arnautovic (entrambi acciaccati) oltre all'esubero Correa. Serviranno rotazioni importanti, già in Coppa, per non sovraccaricare altri big.