
Juniores. Il Livorno vince a Prato e distanzia la Fezzanese, 1 a 3
Prato – La sfida tra le due sole squadre del Girone F a non aver ancora mai pareggiato una partita di campionato si conclude con la quinta vittoria esterna stagionale del Livorno che, complice il capitombolo interno della Fezzanese contro il Figline (2 a 4 il risultato finale), consente agli uomini di mister Stefano Pratesi di staccare i verdi di mister Giulio Ponte, in attesa che gli amaranto facciano visita al Pontedera fuori classifica il prossimo 29 marzo: prosegue senza sosta, pertanto, il testa a testa in vetta alla classifica tra il Livorno e la Fezzanese, con la variante non trascurabile che il Livorno è avanti e la Fezzanese insegue a tre punti, sebbene con una partita in meno.
Su di un campo di gioco ai limiti della praticabilità per questioni di natura dimensionale e rischiarato da un tiepido sole primaverile, mister Pratesi conferma il 4-3-1-2 apprezzato nel corso delle ultime settimane e, fatta eccezione per il ruolo di portiere, in cui è confermato Samuele Lemmi, cambia almeno un uomo per reparto: in difesa, l’unico ad essere confermato, rispetto alla partita di sette giorni fa contro il Tuttocuoio, è Tommaso Giuntini, dal momento che Lorenzo Niccolai, Francesco Bacci e Alessandro Biondi rilevano rispettivamente David Cannarsa, Omar El Ouardi e Alessandro Romano; a centrocampo, Gabriele Rovini lascia il posto a Francesco Lepri, impiegato ancora una volta nel ruolo di mezzala sinistra e, in attacco, il partner di Mattia Masini è Matteo Bottoni anziché Niko Sannino, sacrificato e lasciato in panchina.
Il Livorno parte subito forte e, dopo soli sedici minuti di gioco, è già sul doppio vantaggio: al 4’ pt Biondi, da posizione defilata sulla corsia di sinistra, serve un pallone al limite dell’area per Tommaso Acquas che, con un tiro a incrociare, conclude alle spalle del portiere biancoazzurro Matteo Spina; al 16’ pt, invece, è Lepri, al culmine di una scorribanda sulla corsia di sinistra, a ritrovarsi solo davanti al portiere Spina e a servire un pallone per il centravanti Masini che, da rapinatore dell’area di rigore qual è, deposita la sfera in porta senza particolari difficoltà.
Tra i due gol del Livorno, vi sono anche un passaggio di Giuntini per Masini all’8’ pt, che avrebbe meritato miglior fortuna, e un lancio in profondità di Lorenzo Sommani per il “solito” Masini, con il pallone preda del portiere Spina.
Subito il gol dello 0 a 2, il Prato tenta di imbastire una reazione per provare a riequilibrare il risultato, ma la sua reazione si rivela ben presto una reazione di nervi anziché una reazione di gioco: la prima occasione arriva al 26’ pt quando Steven Pinzani prova a innescare l’attaccante Lorenzo Lombardi, ma il pallone termina mestamente oltre la linea di fondo; al 33’ pt, invece, il centravanti Goran Mancioppi è bravo a costringere la retroguardia amaranto a un ripiegamento difensivo e a concludere pericolosamente a rete; al 42’ pt e al 43’ pt, invece, spetta prima a Giuntini e poi a Niccolai inaridire due azioni pericolose da parte del Prato, attraverso altrettante chiusure difensive.
E se è indiscutibilmente vero che il Livorno avrebbe potuto concludere la prima frazione di gioco sul risultato di 0 a 3, grazie a un’azione orchestrata da Acquas per Federico Vallini e conclusasi con un tap-in mancato da parte di Sommani al 35’ pt e a un tiro di Masini al 37’ pt su un assist proveniente dal versante opposto da parte di Niccolai, è altresì vero che il Prato può recriminare per un atterramento dubbio in area di rigore del Livorno al 45’ pt e per un tiro dalla distanza al 47’ pt da parte di Pinzani.
Nella seconda frazione di gioco, il Prato si sforza di entrare in campo con un altro atteggiamento e prova a piegare la resistenza amaranto già al 2’ st, con un diagonale dalla distanza da parte di Lombardi, a conclusione di un’azione corale, e al 6’ st con un batti e ribatti in area di rigore a seguito di un passaggio di Corso Castelletti per Christian Lombardi, ma il Livorno è bravo a mettere in ghiaccio il risultato al 9’ st con un tiro rasoterra dai venti metri da parte di Sommani, che va ad insaccarsi alla destra del portiere Spina.
Al 18’ st, Pratesi mescola le carte a propria disposizione inserendo Gabriele Marcovina e Bryan Palma al posto di Vallini e Bottoni, ma, proprio pochi secondi dopo, Masini spreca l’occasione di realizzare la doppietta personale, sfiorando il gol dello 0 a 4 con un tiro alto sopra la traversa da posizione favorevolissima.
Al 20’ st, il Prato riesce ad accorciare le distanze grazie a una pregevolissima iniziativa personale da parte di Castelletti che, avendo ricevuto il pallone spalle alla porta al limite dell’area di rigore amaranto, controlla la sfera, si gira e conclude imparabilmente alle spalle del portiere Lemmi.
La partita prosegue senza troppi tatticismi da parte di entrambe le squadre, con il Prato che, nel tentativo di chiudere il Livorno nella propria metà campo, finisce per prestare il fianco ai contropiedi avversari e per creare dei grattacapi alla sua stessa retroguardia: al 32’ st, un cross tagliato da sinistra verso destra, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, attraversa tutta l’area di rigore amaranto senza che nessuno degli attaccanti lanieri riesca a inserirsi per il tap-in vincente; al 34’ st, Masini sradica un pallone in area avversaria e serve al centro la sfera senza che nessuno dei suoi compagni di squadra possa concludere utilmente a rete; al 36’ st, il neo entrato Marcovina riceve il pallone in seguito a un calcio di punizione dalla trequarti e costringe il portiere di casa a un provvidenziale intervento, finalizzato a evitare il gol dell’1 a 4; al 39’ st, è di nuovo Nannucci a tentare un tiro dai venticinque metri che va a spengersi sopra la traversa, mentre l’ultima occasione per gli amaranto capita sui piedi di Sannino che, nel corso del terzo minuto di recupero, si fa respingere la propria conclusione da Spina.
Finisce con la vittoria degli uomini di Pratesi e con la testa che vola già alla partita casalinga contro il Seravezza, sonoramente sconfitto dalla Pistoiese (1 a 4 il risultato finale).
Prato-Livorno 1 a 3 (0 a 2)
Prato (4-3-3): Spina M.; Ukwuani J.C., Fiore G.P., Papanikolaou C., Pinzani S. (15’ st Amadin J.); Rossi A., Nannucci L. (46’ st Fondi F.), Castelletti C.; Lombardi L. (33’ st Padula M.), Mancioppi G., Lombardi C. (10’ st Mucaj F.). A disp.: Mammoli P.. All.: P. Carli.
Livorno (4-3-1-2): Lemmi S.; Niccolai L., Bacci F. (24’ st Signorini L.), Giuntini T., Biondi A. (27’ st Cecere C.); Vallini F. (19’ st Marcovina G.), Sommani L., Lepri F.; Acquas T. (38’ st Sannino N.); Bottoni M. (19’ st Palma B.), Masini M.. A disp.: Castaldi A.; Romano A., Rovini G., Brisciani N.. All.: S. Pratesi.
Reti: 4’ pt Acquas T., 16’ pt Masini M.; 9’ st Sommani L., 20’ st Castelletti C..
Arbitro: Federico Lorenzi della sezione di Pistoia, coadiuvato da Emanuele Junio Bagni della sezione di Prato (assistente n. 1) e da Virginia Andrea Gentili della sezione di Prato (assistente n. 2).
Note: ammoniti Castaldi A., Lombardi C., Bottoni M. e Padula M.; angoli 2 a 0 (1 a 0); fuorigioco 2 a 2 (1 a 1); rec. 3’ pt; 5’ st.







