Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / livorno / Calcio
Serie D, il punto dopo la 22a. Il Livorno aumenta il distacco sulle inseguitrici
lunedì 3 febbraio 2025, 21:47Calcio
di Paolo Verner
per Amaranta.it

Serie D, il punto dopo la 22a. Il Livorno aumenta il distacco sulle inseguitrici

Livorno - Giornata in tinta amaranto, la ventiduesima. Il Livorno, piegando la  strenua resistenza del San Donato Tavernelle, a 5 minuti dal novantesimo, si è imposto di misura ed ha portato a +10 i punti di vantaggio sulle immediate inseguitrici: Seravezza e Fulgens Foligno.

Al buon riposo, Seravezza e Siena hanno dato vita ad una bella partita, combattuta, con occasioni da entrambe le parti. Nel primo tempo il palo ha negato a Boccardi, del Siena, la gioia del goal e, nel secondo tempo,  i bianconeri, rimasti in 10 per l’espulsione di Galligani, devono ringraziare il loro portiere Giusti che è riuscito a neutralizzare un calcio di rigore ipnotizzando Benedetti, al quale ha respinto il tiro. Pareggio che alla fine sta stretto al Seravezza, ma Siena molto migliorato ed in discreta forma, in lotta a pieno titolo per la seconda piazza. Altro pareggio a reti bianche sul campo di San Giovanni Valdarno.  Sangiovannese e Grosseto  hanno giocato un derby dalle poche emozioni. Le due squadre hanno badato a non farsi male e, unico giallo della contesa, il goal annullato a Gaetani, per un fuori gioco piuttosto dubbio e  un intervento ai danni di Rotondo, attaccante degli azzurri, questo apparso, ai presenti, sanzionabile con un calcio di rigore. Alla fine, un punto che fa classifica per la Sangiovannese e che allontana, definitivamente, il Grosseto dalla rincorsa al Livorno. Arrembante la Fulgens Foligno contro lo Sporting Trestina. I fulignati hanno rifilato 4 goal ai combattivi avversari nel derby umbro. Salvezza matematica  raggiunta con largo anticipo per i ragazzi di Manni e tutto quello che verrà, sarà solo grasso che cola.  Ieri ha esordito sulla panchina del Trestina il nuovo allenatore Liguori, chiamato in settimana a sostituire lo sfortunato Calori. Mai esordio poteva essere così sfortunato. Primo tempo, nonostante l’arrembaggio e le occasioni create dalla Fulgens chiusosi in parità:   botta e risposta con Settimi al 23'  Mencagli al 25.  Secondo tempo senza storia. Settimi, ancora lui, al  7’ raddoppiava con un bel diagonale entro l’area. Terzo goal che arrivava dopo una ripartenza micidiale della Fulgens ,  con il bravo Calderini lesto e preciso ad infilare la porta avversaria; al  21’ st. Quaterna arrivata al 28’ st.: Kribech, l’ex di turno, autore di una bella azione personale iniziata al limite dell’area è andato a chiudere il festival del goal della Fulgens. Solo per le statistiche la rete del 4 a 2, segnata da Sensi, per lo Sporting Trestina al 47’ st. Unica nota negativa, per la Fulgens, l’espulsione di Calderini per un brutto fallo da dietro. Fulgens sugli scudi in corsa piena per il secondo posto finale, Sporting in crisi nera..

Bel pareggio tra Orvietana e Ghiviborgo. Due pari, con Orvietana sprecona, capace di dilapidare il doppio vantaggio conseguito nel primo tempo. Panattoni, su rigore al 13’ e al 39’, doppietta personale e nono centro stagionale per lui, bravo a finalizzare un classico contropiede. Sembrava fatta, ma prima dello scadere del primo tempo, grande ingenuità Orvietana che ha consentito a trottolino Nottoli di insaccare il goal che ha riaperto la partita con un gran tiro da centro area, raccolto da un lancio arrivato da una rimessa laterale… Ripresa con capovolgimenti di fronte, ma ennesimo regalo della difesa umbra: Fisher,  del Ghiviborgo, è stato atterrato da Congiu in area di rigore nel bel mezzo di una mischia, ad azione finita. Rigore:  Gori ha potuto realizzare il suo diciassettesimo centro. Vani gli assalti dell’Orvietana fino alla fine della gara. Un pareggio che premia il bel campionato che le due squadre stanno disputando e, per la cronaca, secondo pareggio stagionale del Ghiviborgo. Altro bel pareggio con il medesimo risultato quello tra Poggibonsi ed Aquila Montevarchi. Rossoblu in vantaggio al 6’ con  Orlandi, ben imbeccato in area da Priore. Partita giocata a viso aperto e con svariate occasioni da goal da ambo le parti, ma il risultato è rimasto fermo sino al termine del primo tempo.  Ripresa con leggera superiorità giallorossa nel cercare il pareggio, che è arrivato con un bel tiro da fuori aera di Cecconi al 27’ st. Dopo cinque minuti, al 32’st. Boganini, ha lasciato partire un fendente dal limite dell’area che ha lasciato impietrito il portiere degli aquilotti: 2 a 1 tra l’entusiasmo del Lotti. Poco tempo per giore, perchè 3 minuti dopo, al  35’ st, il debuttante Tommassini ha girato in rete, di testa un bel cross di Ciofi per il  2 a 2 che ha fissato il risultato finale. Un punto a testa che lascia le due squadre nelle posizioni a ridosso dell’ultimo posto valido per la griglia play off. L’Ostia Lido, rinfrancato dal cambiamento societario e dalla neo presidenza di Daniele De Rossi è andato a strapazzare il Terranuova Traiana in una partita che per entrambe le squadre, in chiave salvezza, contava molto. Seconda vittoria consecutiva per le “merengues” romane. Un 1 a 3 che non ammette repliche, con i romani in vantaggio dopo cinque minuti dal calcio di inizio grazie ad un bel colpo di testa di Cammilli, a seguito di un calcio di punizione con palla spiovente a centro area. Pallida e poco convinta la reazione del Terranuova Traiana ed al 48’ Persichini, ottimamente servito da Cammilli in area di rigore ha raddoppiato, di fatto chiudendo la partita. Secondo tempo senza grandi sussulti se non per il terzo goal dell’Ostia Lido, grazie ad un calcio di rigore realizzato da Persichini al 25’ st,. Decisione arbitrale che ha lasciato qualche perplessità, dai più giudicata troppo severa. Non è servito il goal di Iaunese, il bomber, a far svoltare l’inerzia della partita, mai stata in discussione. Brutta seconda sconfitta consecutiva per i biancorossi del Terranuova Traiana, ambedue con avversarie dirette nella corsa salvezza. Ostia Lido che ha ritrovato automatismi e morale dopo lo sbandamento societario che ne ha messo in dubbio il prosieguo del campionato. Altra vittoria pesante quella del Follonica Gavorrano a Civita Castellana, contro il Flaminia, per 1 a 2. Vittoria scaccia crisi per gli uomini di Masi?  Dopo un primo tempo senza emozioni è cambiato tutto nella ripresa. Al primo minuto Flaminia in 10 per l’espulsione di Liseri, autore di un fallaccio su Pino e, sul seguente calcio di punizione, testa del difensore Pignat per il vantaggio maremmano. Laziali che hanno reagito allo sbandamento dell’inferiorità numerica al 67’,  grazie all’ex Tascini autore di una bella giravolta in aerea di rigore per il goal del temporaneo pareggio dei rossoblu. Palla al centro e Follonica Gavorrano nuovamente in vantaggio: calcio d’angolo battuto da Kondaj e Pino di testa ristabiliva le distanze segnando il 2 a 1, fissando il risultato. Grave sconfitta per il Flaminia che vede la sua posizione farsi sempre più precaria in fondo alla classifica.

Partita senza reti a Figline, con punto strappato dalla Fezzanese con i denti. Gialloblu sempre in avanti, poche le sortite offensive dei verdi liguri e, dove non è bastato il bunker difensivo, le ottime parate di Pucci, numero uno della Fezzanese, hanno salvato un pareggio per avere ancora qualche speranza.  Figline che ha sprecato una grande occasione per uscire dalle sabbie mobili della zona retrocessione, rimanendovi impelagato. Domenica prossima il Livorno scenderà sul campo dell’Ostia Lido, Seravezza al Brilli Peri di Montevarchi  e Fulgens  a Gavorrano con i padroni di casa chiamati alla conferma. Occhio in coda per lo scontro Sprting Trestina – Figline.