Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / lazio / Calcio femminile
Nuovo format della Serie A Femminile, Abodi: "L'obiettivo è l'autosostentamento"TUTTO mercato WEB
ieri alle 23:04Calcio femminile
di Luca Bargellini

Nuovo format della Serie A Femminile, Abodi: "L'obiettivo è l'autosostentamento"

Nella giornata di oggi è stato presentato il nuovo format della Serie A Femminile, che prenderà il via a partire della stagione 2025/2026. A margine dell'evento ha preso la parola anche il Ministro dello Sport Andrea Abodi:

"Il calcio femminile per crescere ha bisogno di un rapporto che non sia estemporaneo ma sistematico - si legge sul sito ufficiale della FIGC - Non è con i sussidi che risolveremo i problemi: accompagneremo il calcio con progetti e risorse affinché il movimento femminile si autosostenga. In assemblea si è parlato di qualche idea che passa attraverso la nuova norma sui diritti audiovisivi perché il calcio professionistico non distingue uomo-donna, ma anche di una misura per i crediti di imposta, con tutte le difficoltà che ci sono per definirla. Sono fiducioso che con il Mef si possa fare un discorso specifico per i crediti di imposta legati al calcio femminile, alle infrastrutture e ai settori giovanili".

COMPETIZIONI 2025-26 - L'Assemblea ha approvato il format della Serie A Femminile per la stagione 2025-26. Vista la riforma dei campionati femminili, con l'organico della Serie A che passerà da 10 a 12 squadre e quello della Serie B da 16 a 14, la Serie A Femminile 2025-26 si svolgerà con un girone unico e partite di andata e ritorno, per un totale di 22 giornate.


L'assemblea ha definito anche il format della Coppa Italia 2025-26. La competizione sarà aperta da un turno preliminare in gara secca che coinvolgerà le squadre neopromosse in Serie B, seguito da un primo turno a cui parteciperanno i club di Serie B e le ultime quattro squadre della graduatoria di Serie A (di successiva pubblicazione) e da un secondo turno in cui entreranno in gioco le altre 8 squadre di Serie A. Quarti di finale e semifinali, come accaduto in questa stagione, saranno disputati con gare di andata e ritorno.

Contestualmente, è stata definita l'istituzione di una nuova competizione, che si svolgerà con un format compatto in apertura di stagione prima dell'inizio del campionato, e a cui parteciperanno tutte le 12 squadre di Serie A, divise in tre gironi da quattro squadre. Si qualificheranno alla Final Four le prime classificate di ogni girone e la miglior seconda.

Tutte le modifiche approvate quest'oggi dall'assemblea della Serie A Femminile saranno esaminate nel corso del prossimo Consiglio Federale.