Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / lazio / Campionato
Serie A | L'Inter si prende la rivincita: Fiorentina ko a San SiroTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:37Campionato
di Jessica Reatini
per Lalaziosiamonoi.it

Serie A | L'Inter si prende la rivincita: Fiorentina ko a San Siro

Quattro giorni dopo l'Inter si prende la rivincita dopo il 3-0 subito al Franchi per mano della Fiorentina. A San Siro in una sfida elettrica dal primo minuto è la squadra di Inzaghi a portare a casa, con il punteggio di 2-1, i tre punti che permettono ai nerazzurri di portarsi a -1 dal Napoli capolista.

L'Inter parte forte in avvio con Barella che per primo va vicino alla rete del vantaggio con una rovesciata che finisce di poco alla destra di De Gea. Nerazzurri anche sfortunati con due pali colpiti da Carlos Augusto e poi da Lautaro. Alla mezz'ora è l'autorete di Pongracic a permettere all'Inter di passare in vantaggio. Nel finale di primo tempo rigore per la Fiorentina per un tocco di braccio in area di Darmian dopo il colpo di testa di Gosens da distanza ravvicinata. La Penna non assegna il penalty ma viene corretto dal Var. Dal dischetto va Mandragora e segna la rete dell'1-1.

Nella ripresa è ancora l'Inter a partire forte e a passare nuovamente in vantaggio con la rete di Arnautovic che segna il gol che vale tre punti pesantissimi. Nel finale la Fiorentina ci prova ma non concretizza e quindi al triplice fischio il risultato è di 2-1. Sale a 54 la squadra di Inzaghi mentre rimane a 42 quella di Palladino a -1 dalla Juve e a -3 dalla Lazio.