Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Primo piano
L'Avversario - Inter macchina da gol un po' in affanno, i pericoli per la RomaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 21:40Primo piano
di Redazione Vocegiallorossa
per Vocegiallorossa.it

L'Avversario - Inter macchina da gol un po' in affanno, i pericoli per la Roma

Sarà l’Inter di Simone Inzaghi ad affrontare la Roma domenica alle 15:00.

STANCHEZZA – I nerazzurri stanno lottando con il Napoli per lo scudetto e sono alle semifinali di Champions League. Nel momento clou della stagione, hanno iniziato ad accusare molta stanchezza, soprattutto mentale, che spiega le sconfitte contro Bologna e Milan.
La squadra di Inzaghi ha il miglior attacco della Serie A ed è la squadra che tira maggiormente. L’Inter ha molti modi per arrivare in porta: tramite cross, soprattutto di Dimarco, primo in Serie A per cross di media ogni 90 minuti, o con le combinazioni nello stretto dei tanti giocatori talentuosi dei nerazzurri.
Occhio poi agli inserimenti dei centrocampisti, Mkhitaryan e Barella su tutti, ma anche Frattesi se dovesse giocare. E non si può tralasciare l’abilità di Lautaro e Thuram (quest’ultimo assente contro la Roma) nell’attaccare la profondità.
L’Inter risale il campo con scambi nello stretto, grazie alla qualità dei centrocampisti e al gran lavoro di Lautaro nel venire incontro per legare il gioco.
La ricerca continua del terzo uomo serve a liberare giocatori in mezzo al campo per poi andare in verticale o scaricare sulle fasce.
Non è un caso che l’Inter sia prima in Serie A per offside, a testimonianza della continua ricerca della verticalità.
Inoltre, Barella è primo in campionato per palle filtranti con Bastoni terzo, a conferma di quanto siano importanti i braccetti nel sistema di gioco di Simone Inzaghi.

FASE DIFENSIVA – Quando l’Inter perde palla prova subito a recuperarla e non è un caso che sia quarta per tackle nell’ultimo terzo di campo. Quando, invece, l’avversario imposta dal basso, i nerazzurri si limitano a tenere il baricentro alto, chiudendo le linee di passaggio e andando a pressare solo quando la palla viene scaricata sulle fasce.

GOL DI TESTA – La Roma dovrà inoltre stare attenta alle palle alte perché l’Inter è prima in Serie A per gol segnati di testa, ben 14, due in più rispetto all’Atalanta.