Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / I fatti del giorno
Una bella Italia beffata allo scadere in Svezia. Soncin mastica amaro: "Risultato ingiusto"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:34I fatti del giorno
di Tommaso Maschio

Una bella Italia beffata allo scadere in Svezia. Soncin mastica amaro: "Risultato ingiusto"

Doccia svedese per l'Italia di Andrea Soncin nella terza giornata di Women's Nations League. La squadra azzurra infatti esce, nuovamente, con il rammarico dalla trasferta in casa scandinava perdendo una gara che aveva iniziato benissimo con un gol dopo pochi secondi e che poi era stata capace di rimettere in piedi dopo una fase di dominio da parte delle padrone di casa. Il rigore allo scadere, il secondo del match in favore della padrone di casa, realizzato da Rolfo rovina una grande serata e fa masticare amaro la squadra italiana.

La prestazione complessiva è però più che positiva, con poche insufficienze, con Chiara Beccari fra le migliori in campo nonostante non metta la sua firma sul tabellino. Una prestazione complessiva elogiata anche dal ct Soncin ("Un risultato che non ripaga la grande prestazione delle ragazze") e anche da quell'Emma Severini autrice del primo gol azzurro ("Purtroppo abbiamo perso, però bisogna cercare di prendere le cose positive da questa sconfitta. Credo ce ne siano tante”).


Ora appuntamento con la Danimarca martedì in una gara già decisiva per il secondo posto nel Girone.
IL TABELLINO
Svezia (4-3-3): Falk; Lundkvist, Bjorn, Eriksson, Andersson; Angeldahl , Asllani (dal 73’ Blomqvist) , Zigotti Olme; (dal 73’ Bennison), Rytting Kaneryd (dal 81’ Jakobsson), Blackstenius (dal 73’ , Wangerheim) Rolfo. A disposizione: Holmgren, Enblom, Wijk, Nilden, Janogy, Ilestedt, Vinberg, Kullberg. Ct Peter Gerhardsson
Italia (3-5-2): Giuliani; Di Guglielmo, Lenzini (dal 70’ Piga), Linari; Bonfantini (dal 63’ Serturini), Giugliano (dal 70’ Schatzer), Caruso, Severini, Boattin (dal 63° Oliviero); Cambiaghi, Beccari (dal 54’ Cantore). A disposizione: Baldi, Shore, Bergamaschi, Piemonte, Girelli, Soffia, Goldoni, Piga. Ct Andrea Soncin
Arbitra: Alina Peşu (Rom)
Marcatrici: 1’ Severini (I), 56’ Asllani (S), 75’ Angeldahl (S), 84’ Cambiaghi (I), 90’+4’ Rolfo (S)
Ammonite: 74’ Schatzer (I)