
Italia alla caccia del bis: ma contro la Danimarca servirà più attenzione e cinismo
Dopo l'esordio vincente contro il Galles, l'Italia si appresta a scendere in campo per il secondo impegno casalingo di fila contro la Danimarca a La Spezia (ore 18:15, diretta su Rai2). Una gara sulla carta più ostica rispetto a quella con le britanniche visto che le scandinave sono una delle storiche grandi d'Europa con un secondo posto e cinque terzi posti all'Europeo, dove sono arrivate per ben sette volta in semifinale. Il trend degli ultimi mesi delle biancorosse non è dei migliori viste le sconfitte contro i Paesi Bassi in amichevole, contro la Spagna nelle due gare di qualificazione a Euro '25 e infine quella contro la Svezia, per 2-1, all'esordio in Women's Nations League. Sintomo che contro le nazionali più blasonate la squadra di Andrée Jeglertz soffre più del dovuto.
La Danimarca, come sottolineato anche dal ct Andrea Soncin ("Sono molto abili nelle transizioni: sanno difendere bene e ripartire velocemente in campo aperto. Serviranno attenzione e compattezza”), ha una difesa solida e molto fisica e giocatrici dalla metà campo in su che sanno essere letali negli ultimi 20 metri. La stella è ovviamente Pernille Harder del Bayern Monaco, dove da poche settimane milita anche la nostra Caruso, che per due volte (2018 e 2020) è stata eletta dalla UEFA miglior calciatrice d'Europa e ha uno score di 77 reti in 156 presenze. L'altro pericolo è Singe Bruun, 23 reti in 48 presenze, attualmente in forza al Real Madrid. Ma è molto nutrita anche la 'colonia italiana' con ben otto calciatrici - Frederikke Thogersen, Sanne Troelsgaard e Katrhine Kuhl della Roma, Stine Ballisager, Emma Faerge, Emma Snerle e Sofie Bredgaard della Fiorentina e Amalie Vangsgaard della Juventus – che potrebbero aver dato qualche suggerimento su come affrontare le nostre calciatrici.
L'Italia dopo il successo all'esordio dovrà cercare di sfruttare al meglio il doppio impegno casalingo e per farlo dovrà migliorare nella fase realizzativa visto che contro il Galles sotto porta sono arrivati troppi errori e imprecisioni che hanno rischiato di far rientrare le britanniche e tenuta la partita in bilico fino all'ultimo nonostante un lungo dominio azzurro. Ma servirà anche molta attenzione e concentrazione in fase difensiva e di possesso: a differenza delle gallesi infatti la danesi hanno armi molto più affilate per fare male alle Azzurre.
Le convocate:
ITALIA
Portiere: Rachele Baldi (Inter), Francesca Durante (Fiorentina), Laura Giuliani (Milan), Margot Shore (Bologna);
Difenditrici: Valentina Bergamaschi (Juventus), Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (Roma), Maria Luisa Filangeri (Fiorentina), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (Roma), Beatrice Merlo (Inter), Elisabetta Oliviero (Lazio), Julie Piga (Milan);
Centrocampiste: Arianna Caruso (Bayern Monaco), Michela Catena (Fiorentina), Giulia Dragoni (Roma), Manuela Giugliano (Roma), Benedetta Glionna (Roma), Giada Greggi (Roma), Emma Severini (Fiorentina), Annamaria Serturini (Inter);
Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Barbara Bonansea (Juventus), Agnese Bonfantini (Fiorentina), Michela Cambiaghi (Inter), Sofia Cantore (Juventus), Valentina Giacinti (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Lazio).
DANIMARCA
Portiere: Ostergaard (Vaxjo), Vingum (Koge), Brunholt (Nordsnaelland)
Difenditrici: Ballisager (Fiorentina), Veje (Crystal Palace), Faerge (Fiorentina), Troelsgaard (Roma), Obaze (Portland Thorns), Thrige (PSV Eindhoven), Thogersen (Roma), Svava (Lione), Holmgaard (Everton), Thomsen (Valerenga)
Centrocampiste: Hasbo (Havard Crimson), Fossdalsa (BK Hacken), Snerle (Fiorentina), Khul (Roma), Bredgaard (Fiorentina)
Attaccanti: Gejl (Crystal Palace), Harder (Bayern Monaco), Bruun (Real Madrid), Kramer (Bayer Leverkusen), Vangsgaard (Juventus)
La Danimarca, come sottolineato anche dal ct Andrea Soncin ("Sono molto abili nelle transizioni: sanno difendere bene e ripartire velocemente in campo aperto. Serviranno attenzione e compattezza”), ha una difesa solida e molto fisica e giocatrici dalla metà campo in su che sanno essere letali negli ultimi 20 metri. La stella è ovviamente Pernille Harder del Bayern Monaco, dove da poche settimane milita anche la nostra Caruso, che per due volte (2018 e 2020) è stata eletta dalla UEFA miglior calciatrice d'Europa e ha uno score di 77 reti in 156 presenze. L'altro pericolo è Singe Bruun, 23 reti in 48 presenze, attualmente in forza al Real Madrid. Ma è molto nutrita anche la 'colonia italiana' con ben otto calciatrici - Frederikke Thogersen, Sanne Troelsgaard e Katrhine Kuhl della Roma, Stine Ballisager, Emma Faerge, Emma Snerle e Sofie Bredgaard della Fiorentina e Amalie Vangsgaard della Juventus – che potrebbero aver dato qualche suggerimento su come affrontare le nostre calciatrici.
L'Italia dopo il successo all'esordio dovrà cercare di sfruttare al meglio il doppio impegno casalingo e per farlo dovrà migliorare nella fase realizzativa visto che contro il Galles sotto porta sono arrivati troppi errori e imprecisioni che hanno rischiato di far rientrare le britanniche e tenuta la partita in bilico fino all'ultimo nonostante un lungo dominio azzurro. Ma servirà anche molta attenzione e concentrazione in fase difensiva e di possesso: a differenza delle gallesi infatti la danesi hanno armi molto più affilate per fare male alle Azzurre.
Le convocate:
ITALIA
Portiere: Rachele Baldi (Inter), Francesca Durante (Fiorentina), Laura Giuliani (Milan), Margot Shore (Bologna);
Difenditrici: Valentina Bergamaschi (Juventus), Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (Roma), Maria Luisa Filangeri (Fiorentina), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (Roma), Beatrice Merlo (Inter), Elisabetta Oliviero (Lazio), Julie Piga (Milan);
Centrocampiste: Arianna Caruso (Bayern Monaco), Michela Catena (Fiorentina), Giulia Dragoni (Roma), Manuela Giugliano (Roma), Benedetta Glionna (Roma), Giada Greggi (Roma), Emma Severini (Fiorentina), Annamaria Serturini (Inter);
Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Barbara Bonansea (Juventus), Agnese Bonfantini (Fiorentina), Michela Cambiaghi (Inter), Sofia Cantore (Juventus), Valentina Giacinti (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Lazio).
DANIMARCA
Portiere: Ostergaard (Vaxjo), Vingum (Koge), Brunholt (Nordsnaelland)
Difenditrici: Ballisager (Fiorentina), Veje (Crystal Palace), Faerge (Fiorentina), Troelsgaard (Roma), Obaze (Portland Thorns), Thrige (PSV Eindhoven), Thogersen (Roma), Svava (Lione), Holmgaard (Everton), Thomsen (Valerenga)
Centrocampiste: Hasbo (Havard Crimson), Fossdalsa (BK Hacken), Snerle (Fiorentina), Khul (Roma), Bredgaard (Fiorentina)
Attaccanti: Gejl (Crystal Palace), Harder (Bayern Monaco), Bruun (Real Madrid), Kramer (Bayer Leverkusen), Vangsgaard (Juventus)
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano