Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Serie A
Retegui è chiamato a far la differenza anche in Europa. Per valere (almeno) il triploTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:00Serie A
di Andrea Losapio

Retegui è chiamato a far la differenza anche in Europa. Per valere (almeno) il triplo

Un gol ogni sessantasei minuti in Serie A, uno ogni 143 in Champions League. Finora la stagione di Mateo Retegui si sviluppa in due modi distinti. Perché in campionato è davvero inarrestabile, venti reti in ventidue partite, segnando ogni tempo e mezzo. Invece in Europa non ha fatto benissimo, almeno paragonato a quanto visto in Italia, con il rigore sbagliato contro l'Arsenal che ha marcato la differenza fra arrivare nelle prime otto e giocare i playoff di questa sera contro il Bruges.

Sulla carta non sembra una partita impossibile, per i nerazzurri. Però i belgi stanno facendo benissimo nel corso della propria stagione, al netto delle ultime due settimane: sconfitta contro il Manchester City - indolore per il ventiquattresimo posto - defezione contro l'Anversa subito dopo, in campionato. Poi guadagnata la finale di Belgian Cup con il pari contro il Genk, infine vittoria (non semplicissima) contro il Leuven in campionato.


Retegui è quindi chiamato a fare la parte del leone, per far sognare un'Atalanta che ha avuto qualche difficoltà fra pareggi ed eliminazione in Coppa Italia. I quattro gol con il Verona hanno acceso la luce ulteriormente su di lui, con la Juventus che lo valuta per la prossima stagione. Non è la sola squadra ad averlo messo nel mirino, dopo l'acquisto della scorsa estate a 22: vale (almeno) il triplo e la vetrina della Champions può essere decisiva per un'offerta alla Hojlund. Poi sarà l'Atalanta, eventualmente, a valutare cosa fare.