Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Altre Notizie
Juventus: aumento di Capitale in vista?TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:36Altre Notizie
di Redazione TMW
fonte Mirko Nicolino per BIANCONERANEWS.IT

Juventus: aumento di Capitale in vista?

Dai risultati sportivi di questa stagione dipenderà l'entità dell'aumento di capitale della Juve, all in per salvare il salvabile quest'anno
La Juventus ha intrapreso la vita della sostenibilità con il nuovo corso targato Cristiano Giuntoli, ma al netto di pagamenti rateizzati, commissioni, bonus e stipendi vari, tra l’estate e gennaio la Vecchia Signora ha investito tanti soldi. Onestamente le spese di gennaio sono state condizionate dagli infortuni di Cabal, Bremer e Milik, che hanno accorciato la rosa a disposizione di Thiago Motta e portando il Football Director bianconero a fare delle spese inizialmente non previste per porre rimedio.

La stagione 2024-2025 sarebbe dovuta essere una sorta di anno zero per la Juve, con un nuovo allenatore e tanti giovani tra confermati e promossi dalle giovanili.
Dopo i colloqui estivi, però, Giuntoli e Motta hanno deciso che partendo da un 3° posto con Coppa Italia si potesse provare a competere subito per la vittoria, ragion per cui sono arrivate spese importanti, a fronte di cessioni di giovani che avevano molto mercato.


Il risultato al momento, non è stato però in linea con le aspettative e ora dalle parti della Continassa si trovano in una situazione scomoda.
Ovvero quella di aver praticamente azzerato la rosa, speso tanti soldi che potevano essere risparmiati sull’altare della sostenibilità, rimanendo però lontani dalla vetta. Gli investimenti più importanti del mercato estivo fin qui non hanno reso, tanto che già nel mercato di riparazione c’è stato il tentativo di riparare cedendo ameno qualcuno di questi (Douglas Luiz su tutti). Stante l’attuale situazione, il pareggio di bilancio, obiettivo fissato per il 30 giugno 2026 è molto lontano e anche secondo i più attenti analisti, ormai la Juventus dovrà effettuare in estate un aumento di capitale.

Ovviamente, l’entità dipenderà dal risultato sportivo di questa stagione. Con la qualificazione in Champions League, un nuovo main sponsor in tasca e l’accesso agli ottavi dell’attuale coppa dalle grandi orecchie, la proprietà sarà chiamata a introdurre una cifra contenuta di capitali, ma senza il 4° posto (in realtà potrebbe bastare anche il 5°), sarebbe un bagno di sangue (scatterebbe anche alcune “penali”, tra cui quella di Adidas) e servirebbe una ricapitalizzazione più corposa (200-250 milioni). Il nuovo corso sarà valutato nel triennio, ma ad oggi lo sviluppo non è in linea con le premesse.