Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Podcast
Bellinazzo a RBN: "I giocatori sacrificabili della Juve. Yildiz via per questa cifra. Bilanci Inter? Nessuna irregolarità"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 10:20Podcast
di Quintiliano Giampietro
per Bianconeranews.it

Bellinazzo a RBN: "I giocatori sacrificabili della Juve. Yildiz via per questa cifra. Bilanci Inter? Nessuna irregolarità"

rbn
Marco Bellinazzo (Il Sole 24Ore) ospite a "Fuori di Juve"
00:00
/
00:00

Il mercato non è piaciuto a una parte della tifoseria che si aspettava qualcosa di più. Venerdì contro il Como pare ci siano proteste verso la società per questo motivo e non solo. La Juve deve sempre e comunque guardare al bilancio, condizionante sul fronte acquisti, limitati se non ci sono prima cessioni. L'obiettivo del nuovo corso è il connubio sostenibilità-competitività e nel giro di 2/3 anni il pareggio dei conti, in rosso dal 2017. Fondamentale sarà qualificarsi per la prossima Champions League, senza la quale è prevedibile la cessione di qualche pezzo pregiato al termine della stagione, vedi Cambiaso, Vlahovic o Yildiz se dovesse arrivare un'offerta indecente. In ESCLUSIVA a Fuori di Juve Marco Bellinazzo,  responsabile di Sport & Business de Il Sole 24 ORE. Il giornalista ha parlato anche del caso Inter, alla luce della trasmissione Report, in cui si sono evidenziate gravi anomalie economico/finanziarie durante il periodo Suning, con ipotesi di bilanci irregolari. 

Sul mercato invernale della Juve, Bellinazzo la pensa così: "Questo è un anno di rifondazione per la Juve dopo la scorsa stagione in cui è mancato l'accesso alla Champions League per i noti fatti e questo ha comportato uno squilibrio di bilancio, con una cifra di mancati ricavi intorno ai 100 milioni. Quindi sta cercando di mettere a posto i conti. Ricordiamoci che la società bianconera è sotto settlement agreement  da parte della Uefa. Il club sta ritrovando un equilibrio nei parametri finanziari che da quest'anno impongono di avere il 70% massimo del fatturato impegnato rispetto al valore della rosa, quindi ingaggi, ammortamenti, costi per gli intermediari. I bianconeri stanno rientrando in questa percentuale, quindi era evidente che di fronte ad un percorso europeo ancora incerto, devono puntare agli ottavi per avere incassi ancora più importanti di quelli avuti finora, si doveva e si poteva operare solo entro certi limiti. Io parto dal presupposto che la Juve non si aspettava di dover fare un mercato di riparazione così rilevante, avendo fatto acquisti molto costosi la scorsa estate, Koopmeiners e Douglas Luiz su tutti. Di conseguenza si è lavorato su profili giovani, attraverso queste formule di prestito, in alcuni casi con diritto, in altri con obbligo di riscatto. Per Kolo Muani è stato fatto uno sforzo importante: il francese costerà poco meno di 10 milioni, in un'operazione di prestito secco, fatta per rafforzare l'attacco e in generale il percorso verso la qualificazione alla prossima Champions League, indispensabile per la Juve". 

Nel podcast l'intervento integrale