Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Primo piano
Tiago Djalò, un flop costato circa 14 milioni (come Huijsen)TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 8 aprile 2025, 20:30Primo piano
di Andrea Losapio
per Tuttojuve.com

Tiago Djalò, un flop costato circa 14 milioni (come Huijsen)

L'arrivo di Tiago Djalò, un anno fa, poteva sembrare un rinforzo ottimo per la corsa Scudetto. Perché la squadra di Massimiliano Allegri, a gennaio, era attaccata all'Inter, infilando una vittoria dietro l'altra - anche se spesso per corto muso, va detto - e le distanze poteva anche essere ridotte ulteriormente. Nelle ultime quindici partite non è andata esattamente come sperato, tanto che il divario si è allargato enormemente, fino ad arrivare al terzo posto in classifica.

Il portoghese era stato uno scippo all'Inter. Perché i nerazzurri lo avrebbero voluto per l'estate, a parametro zero. Invece Tiago Djalò ha scelto di anticipare sei mesi, perché reduce da un brutto infortunio - lesione del crociato - e per 3,5 milioni di euro più bonus ha scelto il bianconero. L'inizio di una storia di assoluto insuccesso, visto che Allegri gli ha concesso solamente sedici minuti nella partita contro il Monza, all'ultima di campionato scorso, mentre Thiago Motta lo ha di fatto bocciato subito, spedendolo in prestito al Porto.

In estate tornerà, visto che nemmeno con la casacca biancoblù ha avuto un rendimento degno per un riscatto. E sarà a dodici mesi dalla scadenza, da cedere quasi a ogni costo per non pagare altri (circa) 4 milioni lordi di ingaggio. Facendo i conti della serva, Tiago Djalò è costato 3,5 milioni di euro più bonus, più 10 di stipendi in due anni e mezzo. Totale: 14, un po' come cedere Dean Huijsen, ammesso e non concesso che almeno lo stipendio di questa stagione è stato coperto dal Porto, almeno per una parte.