Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Altre notizie
Lecce ancora sconvolto dal lutto: scontro con la Lega Serie A
Oggi alle 05:17Altre notizie
di Mirko Nicolino
per Bianconeranews.it

Lecce ancora sconvolto dal lutto: scontro con la Lega Serie A

La morte del fisioterapista Graziano Fiorito ha scosso tutto l'ambiente dei salentini cui non è piaciuto il rinvio unilaterale della partita con l'Atalanta

Il Lecce è ancora profondamente scosso per la tragica scomparsa del fisioterapista della squadra, Graziano Fiorito, un lutto che ha colpito duramente tutto l’ambiente giallorosso. A poche ore dalla prevista partenza per Bergamo, la squadra non ha ancora lasciato il Salento, segno di un evidente stato di difficoltà emotiva. La Lega Serie A ha disposto un primo rinvio della partita contro l’Atalanta, inizialmente in programma per venerdì sera, posticipandola a domenica. Tuttavia, la decisione sarebbe stata presa senza un reale confronto con la società salentina, che ha espresso il proprio disappunto per l’assenza di sensibilità e comunicazione in un momento tanto delicato.

Al momento, non è previsto un ulteriore rinvio della gara. Tuttavia, vista la situazione, non è escluso che possano esserci sviluppi nelle prossime ore. La possibilità che il Lecce non si presenti resta concreta: la squadra potrebbe decidere di non scendere in campo se non si riterrà emotivamente pronta a farlo. In tal caso, il regolamento parla chiaro: l’Atalanta otterrebbe la vittoria per 3-0 a tavolino. Una prospettiva che, al di là degli aspetti sportivi, rischia di trasformare una vicenda umana drammatica in un caso burocratico.

Ora la palla passa nuovamente alla Lega, chiamata a un gesto di comprensione. La tragedia vissuta dal Lecce merita rispetto, e una decisione presa con empatia potrebbe fare la differenza, non solo per i salentini, ma per tutto il movimento calcistico italiano. Anche perché nessuna delle due compagini ha altre competizioni da affrontare da qui a fine campionato, dunque la calendarizzazione del recupero non dovrebbe comportare grosse problematiche.