Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Altre notizie
Prandelli: "Sul VAR tanta confusione in questo momento"TUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
ieri alle 12:22Altre notizie
di Alessio Tufano
per Bianconeranews.it

Prandelli: "Sul VAR tanta confusione in questo momento"

"Fino a qualche giorno fa il Napoli aveva trovato una continuità incredibile. Nelle ultime due partite ha trovato difficoltà, forse le avversarie hanno capito come limitarlo, chiudendo tutti gli spazi. Conte è un grande allenatore, conoscitore, studioso, riuscirà a trovare qualche situazione in fase offensiva. Il Napoli è l'unica squadra in questo momento a poter pensare di poter arrivare fino in fondo e vincere il titolo. Le altre fanno fatica perché sono impegnate in coppa. In generale il calcio italiano non sta brillando, nelle ultime partite ho visto squadre molto stanche".

Così l'ex ct della Nazionale Cesare Prandelli, ospite di Radio Anch'io Sport su Rai Radio 1, sulla frenata del Napoli e sulla lotta scudetto e sul VAR, riguardo a difformità di giudizio tra un caso e l'altro: "Quando è nato il VAR tutti eravamo tutti felici e contenti, sembrava una valvola che potesse aiutare tutti. Invece abbiamo complicato tutto e sinceramente diventa difficile commentare determinate situazioni. L'unica persona che può decidere nell'immediato è l'arbitro. Forse al VAR dovremmo mettere qualche ex grande giocatore capace di valutare l'entità del contrasto e delle situazioni. In questo momento c'è grande confusione". (ANSA)