Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Altre notizie
De Siervo omaggia la Juve: "Bianconeri primi a creare una seconda squadra e questi sono i risultati..."TUTTO mercato WEB
ieri alle 23:30Altre notizie
di Matteo Barile
per Bianconeranews.it

De Siervo omaggia la Juve: "Bianconeri primi a creare una seconda squadra e questi sono i risultati..."

L'amministratore delegato della Lega di Serie A plaude alla Juventus, che è stata in grado di creare un sistema virtuoso con la creazione della Next Gen

Durante SPOBIS, evento mondiale dedicato allo sport business a livello planetario, ha presenziato Luigi De Siervo. L'attuale amministratore delegato della Lega di Serie A ha approfittato di questo contesto per parlare dello stato di salute del calcio italiano. Al di là del numero sempre più crescente di partite e della Superlega (CLICCA QUI PER LEGGERE LE SUE PAROLE), l'attenzione del dirigente si è soffermata anche sulla creazione delle seconde squadre. In tal senso, la Juventus si sta rivelando maestra per due motivi. Uno è di carattere economico e uno di matrice prettamente sportiva: anche altre grandi inetndono seguire l'esempio dei bianconeri. Ecco le dichiarazioni di De Siervo.

"La Juventus è stato il primo club in Italia a creare una seconda squadra - la Under 23 - e i risultati sono lì da vedere: negli ultimi quattro anni, 35 giovani del vivaio bianconero hanno fatto il loro esordio in Serie A. Solo negli ultimi due anni, il club ha incassato 140 milioni di euro grazie alle vendite di questi talenti. Questo modello sta iniziando a diffondersi anche in altre realtà come Atalanta, Milan e presto Inter, dando dimostrazione di come investire nei giovani possa portare vantaggi sia tecnici che economici".